Ecco cosa accade quando si salta una generazione di console Nintendo: si rischiano di perdere opere come Xenoblade Chronicles X. Ma non temete, la libreria di Wii U non è priva di conversioni; è proprio ciò che serve per far passare il tempo in attesa di Switch 2.
Dettagli del gioco
– Sviluppatore / Publisher: Monolith Soft / Nintendo
– Prezzo: € 59.99
– Localizzazione: Testi
– Multiplayer: Cooperativo online
– PEGI: 12
– Disponibile su: Switch
– Data di lancio: 20 Marzo 2025
Con il nostro amato Switch che si avvia verso il pensionamento, Monolith Soft ha il compito di organizzare una cerimonia di commiato degna di nota. Questo è particolarmente significativo per gli appassionati di JRPG, poiché con Xenoblade Chronicles X: Definitive Edition, la console Nintendo diventa l’unico sistema dove è possibile giocare tutti i capitoli della saga di Xenoblade Chronicles.
Un gioco che fa la storia
Il ritorno di questo titolo è davvero importante, dato che l’originale è uno dei pochi titoli di peso rimasti esclusivi di Wii U. Ma esiste davvero la vita senza quel pad ingombrante?
La nuova esperienza di gioco
La risposta è sì, e posso dire che l’esperienza è migliore di quanto temessi inizialmente. Sono passati ormai dieci anni dall’uscita di Xenoblade Chronicles X, un videogioco che sfruttava in modo unico il controller di Wii U per offrire un’esperienza di esplorazione immersiva nel fantastico mondo di Mira, uno degli ecosistemi alieni più affascinanti mai realizzati. Con lo schermo del joypad, era possibile monitorare le diverse aree del pianeta e gestire dati cruciali come l’estrazione delle risorse. Se come me, siete rimasti colpiti dall’uso del VMU di Dreamcast in Code Veronica, probabilmente avrete bei ricordi di questa interazione tra Wii U e TV, un connubio che solo una console spesso sottovalutata poteva generare.
Pilotare gli Skell, i giganteschi robot del gioco, era un’esperienza che ti faceva sentire un esperto in campo, capace di mantenere la calma anche di fronte a enormi alieni. Fortunatamente, il passaggio a Switch è stato piuttosto indolore. Certo, ora per accedere alla mappa è necessario navigare tra i menu, e l’immersività potrebbe risentirne se avete già amato la versione originale, ma ci si abitua in fretta. Inoltre, la portabilità del Switch cambia completamente l’approccio al gioco. Monolith Soft ha saputo adattare il titolo alla natura versatile della console.
Un mondo da esplorare
Xenoblade Chronicles X è un gioco monumentale che combina una grande libertà di esplorazione con una narrazione frammentata. La storia si svela attraverso le numerose missioni secondarie, che permettono di avere una visione più chiara di questo futuro lontano in cui l’umanità è costretta a cercare una nuova casa tra le stelle. Se volete davvero apprezzare la visione di Tetsuya Takahashi, preparatevi a dedicare ore e ore al gioco, ora accessibile ovunque e in qualsiasi momento. Che si tratti di una pausa pranzo o di un momento di relax a letto, l’unico limite sarà la vostra dedizione e la batteria dello Switch.
Per chi ha già vissuto l’avventura
Tuttavia, c’è anche un aspetto da considerare: chi ha trascorso innumerevoli ore nel gioco originale potrebbe non avere voglia di ricominciare un’avventura così complessa. Ma Monolith Soft ha accumulato esperienza e ha saputo adattare bene il gioco per Switch. La nuova interfaccia, con caratteri chiari e leggibili anche in modalità portatile, rende la lettura più semplice, fondamentale in un gioco dove la comprensione del testo è cruciale, soprattutto per scegliere le abilità giuste in battaglia.
Un’innovazione interessante è la Ricarica Rapida, una risorsa limitata che consente di attivare istantaneamente una tecnica durante il periodo di cooldown. Questo meccanismo, insieme alla nuova meccanica delle Urla del Guerriero, che permette di supportare i compagni di squadra, cambia radicalmente il ritmo degli scontri, rendendo i combattimenti più dinamici e strategici.
Verso una nuova avventura
Xenoblade Chronicles X è un gioco complesso e misterioso, ricco di meccaniche da scoprire e riscoprire grazie alle migliorie introdotte nella Definitive Edition. Nintendo ci ha dato l’opportunità di provare questa versione con largo anticipo, permettendoci di valutare l’impatto delle novità sia nella struttura ludica che nella narrazione. Vi invitiamo a tenere d’occhio questo titolo, in arrivo il 20 marzo, per un’esperienza di gioco che promette di essere indimenticabile.