Videogiochi

Witchfire: rilasciato un nuovo trailer con supporto Nvidia DLSS 3

Lo sviluppatore The Astronauts ha pubblicato un nuovo trailer di gameplay per il suo imminente gioco Witchfire, mostrando l’azione frenetica del titolo. Il video conferma che il gioco supporterà Nvidia DLSS 3.

Un mondo fantasy e azione a ritmo serrato

Witchfire è uno sparatutto in prima persona ambientato in un mondo fantasy, previsto per il lancio entro quest’anno, dopo un rinvio nel 2022. Il gioco offre livelli aperti e un’azione veloce, anche se lo sviluppatore sottolinea che non si tratta di un gioco open-world. Il nuovo video di 45 secondi mostra alcune delle sue dinamiche di combattimento, con il protagonista che affronta demoni in stile Doom utilizzando pistole, pugni e balestre.

La tecnologia Nvidia DLSS 3

Il trailer conferma che il titolo sfrutterà la tecnologia Nvidia DLSS 3. Questa tecnologia utilizza l’intelligenza artificiale per generare frame aggiuntivi durante il gioco, migliorando così le prestazioni senza compromettere la risoluzione. Gli sviluppatori di The Astronauts sottolineano come questa tecnologia sia particolarmente adatta alla natura frenetica di Witchfire.

“Inizi il gioco, imposti tutte le opzioni grafiche al massimo,” scrive Adrian Chmielarz, direttore creativo di Witchfire, in un comunicato stampa. “Lo apprezzi per un po’, ma poi, specialmente se si tratta di un gioco d’azione, ti rendi conto che il frame rate è fondamentale. Quindi inizi a ridurre la qualità visiva per ottenere un gameplay fluido. DLSS 3 permette l’impossibile: un alto frame rate senza compromettere la qualità visiva. Una scelta ovvia per un gioco come Witchfire, che combina azione e bellezza.”

Altri giochi con DLSS 3

Witchfire si unisce così alla lista di titoli che utilizzano questa tecnologia, come Spider-Man: Miles Morales e A Plague Tale: Requiem. Anche alcune delle uscite più attese del 2023, tra cui Hogwarts Legacy e Atomic Heart, sfrutteranno questa tecnologia.