Giochi da tavolo Recensioni

Village rails: costruisci la tua rete ferroviaria

Nel nostro villaggio, incastonato tra colline e circondato da verdi prati dove le mucche pascolano serene, la vita scorreva tranquilla. Tuttavia, tutto ciò era destinato a cambiare. Prossimamente, i binari di metallo avrebbero iniziato a snodarsi tra le colline e lungo i fiumi, connettendo il nostro angolo di mondo a nuovi orizzonti. Questo è il contesto di Village Rails, un gioco di Brett J. Gilbert e Matthew Dunstan, pubblicato da Osprey Games.

Diventa un imprenditore ferroviario

È tempo di indossare il tuo cilindro e interpretare il ruolo di un imprenditore con idee grandiose e progetti ambiziosi per costruire ferrovie che colleghino ogni paesino, indipendentemente dal loro desiderio. Dopotutto, il progresso è inevitabile. L’industria ha bisogno di infrastrutture, quindi perché non approfittarne per guadagnare qualche soldo e accumulare punti?

Scopri Village Rails

Ma che cos’è esattamente Village Rails? Al centro di tutto, si tratta di un gioco di posizionamento tessere, simile a Carcassonne, ma con una grande differenza: ogni giocatore costruisce il proprio reticolo 3×4. Non ci sono strade bloccate né rischi di posizionare contadini. Tutto è molto più ordinato.

Nel corso di 12 turni, ogni partecipante avrà creato sette linee ferroviarie. Durante il tuo turno, prendi una carta binario e la piazzi nel tuo reticolo, attaccandola a un bordo o a una carta già posizionata. Ogni carta presenta due binari che possono incrociarsi tramite un ponte o deviare a angolo retto. Non c’è mai il rischio di rimanere bloccati. Alla fine delle 12 manche, avrai sicuramente completato tutte le tue linee.

Il gioco si concentra sulla ricerca della carta perfetta per ottenere il punteggio più alto. Ogni carta rappresenta uno dei cinque tipi di terreno e i binari possono avere fino a un’icona che influisce sul punteggio. Completando una linea, guadagni punti per ogni icona presente. Ci sono quattro icone che vengono segnate immediatamente e una che si calcola alla fine del gioco. Ad esempio, i trattori guadagnano un punto per ogni tipo di terreno diverso, mentre i fienili danno un punto per un terreno specifico. Il concetto è chiaro.

Paralisi da analisi

Hai già notato le potenzialità di punteggio contrastanti. Una linea con trattori ha bisogno di diversi tipi di terreno per guadagnare punti, mentre i fienili richiedono uniformità. Questo può portare a una vera paralisi decisionale. Scegliere la carta A potrebbe aggiungere un trattore, ma la sua caratteristica è già presente. La carta B ha un fienile, ma la linea è troppo variegata per ottenere un buon punteggio. E non finisce qui: ogni carta influisce su due linee. Se la carta A è perfetta per la linea A, potrebbe complicare la linea B. La complessità aumenta!

Inoltre, puoi guadagnare punti extra se acquisti la giusta carta viaggio. Assicurarti che le icone sulla linea, la carta viaggio e tutto il resto si combinino perfettamente per massimizzare il punteggio può portare a un vero sovraccarico decisionale. Non sorprende che i giocatori possano bloccarsi e non riuscire a decidere.

Costruire la rete ferroviaria non è semplice

Il modo migliore per affrontare Village Rails è seguire il tuo istinto, almeno nei primi turni. Dopo qualche partita, inizierai a comprendere che il gioco offre una certa guida. Le opportunità di punteggio diventano più evidenti e le decisioni iniziano a prendere forma. Presto, le tue scelte diventeranno più deliberate e ragionate piuttosto che istintive.

Un gioco spietato con casualità

Village Rails migliora con il numero di partite giocate. All’inizio, è un campo minato di obiettivi di punteggio contrastanti, ma poi si trasforma in un’esperienza dove istinto e analisi si uniscono, sfociando in un gioco di strategia e rivalità.

Nonostante l’atmosfera idilliaca, Village Rails può essere davvero spietato. Se osservi attentamente quali carte binario o viaggio necessitano gli avversari, puoi acquistarle e inserirle nella tua rete ferroviaria, creando confusione per loro mentre accumuli punti. Se giochi con avversari competitivi, preparati a vederli in competizione serrata.

Detto ciò, se giochi con un gruppo non competitivo, puoi continuare a goderti l’aria fresca e i prati verdi. Village Rails rimarrà divertente e rilassante, permettendo a ciascuno di concentrarsi sulla propria rete. È un gioco che riesce a essere sia competitivo che solitario, un aspetto raro e affascinante.

Allora, se ti piacciono i giochi di carte con un elemento di costruzione di percorsi che sfida la tua mente e presenta decisioni difficili, Village Rails è il gioco che fa per te. Ma se preferisci semplicemente posare delle carte per costruire dei bei binari senza preoccuparti del punteggio finale, anche in questo caso Village Rails è perfetto per te.