Videogiochi

Un piccolo gioiello nasce da un grande rifiuto

Se c’è una verità che possiamo trarre dai cicli della vita, è che persino dalle situazioni più deludenti possono emergere delle sorprese. È proprio questa la storia di Expedition 33, un titolo sviluppato da Sandfall Interactive e pubblicato da Kepler Interactive. Originariamente proposto a Ubisoft, il progetto è stato scartato dalla nota casa francese, portando il team di sviluppo a prendere il volo da solo. Da quel momento è nata Clair Obscur: Expedition 33, un gioco che, sin dalla demo che ho avuto l’opportunità di provare, sembra promettere un’esperienza indimenticabile nel panorama videoludico del 2025. Con la data di uscita fissata per il 24 aprile, l’attesa non sarà troppo lunga.

Un viaggio nell’isola della Pittrice

L’ambientazione di Expedition 33 ci trasporta nella Francia della Bella Époque, dove un’entità enigmatica conosciuta come la Pittrice si risveglia annualmente per dipingere un numero su un monolito misterioso. Questo numero corrisponde all’età delle persone che, sfortunatamente, diventano cenere e svaniscono. Ogni anno, un gruppo di coraggiosi tenta di fermare la Pittrice, ma nessuna spedizione è mai tornata indietro. Ora è il turno della spedizione 33, che si prepara a partire verso l’isola, mentre il resto del mondo osserva in attesa e speranza.

Un mix tra GDR e jRPG

È importante chiarire fin da subito che Expedition 33 è un gioco di ruolo che integra diversi elementi tipici dei jRPG, tutti strutturati attorno a meccaniche a turni. Se non siete avvezzi a questo stile, potrebbe non essere il titolo giusto per voi. Tuttavia, voglio sottolineare quanto queste meccaniche possano essere coinvolgenti. Ho testato la demo di Expedition 33 in diverse occasioni, e ogni volta ho scoperto nuovi aspetti da esplorare. Non potendo resistere, alla fine della mia prova, ho ripreso il gioco e non vedo l’ora di dedicargli ancora più tempo con l’uscita del titolo completo a fine aprile.

Il sistema di combattimento è una fusione intrigante tra turni e azioni in tempo reale. Quando ci troviamo faccia a faccia con un nemico, il combattimento segue la tradizione dei GDR a turni, ma con l’aggiunta di meccaniche dinamiche. Ogni personaggio della spedizione ha un attacco a distanza che può essere gestito in tempo reale, permettendo di colpire i nemici senza sprecare il proprio turno. Questa scelta strategica ci consente di sfruttare al meglio le abilità del nostro gruppo, mirando ai punti deboli degli avversari o creando esplosioni nell’ambiente circostante.

Strategie di combattimento e abilità

Durante le battaglie, schivare, parare o saltare sono azioni cruciali che richiedono un buon tempismo. È possibile concludere uno scontro senza subire danni, se si riesce a schivare correttamente gli attacchi nemici. Ovviamente, è fondamentale conoscere le mosse degli avversari e sperimentare le varie azioni. Contrattacchi ben eseguiti possono infliggere danni notevoli, rendendo ogni combattimento un’opportunità per mostrare abilità strategiche.

Personaggi e classi

Ogni membro della spedizione ha caratteristiche uniche che riflettono la loro classe. Ci sono guerrieri equilibrati, maghi con poteri elementali e spadaccini versatili che possono cambiare postura per offrire vantaggi in combattimento. Anche se alcuni nemici presentano delle peculiarità che possono sembrare poco equilibrate, l’ampia personalizzazione dei personaggi riesce a bilanciare le meccaniche di gioco. Inoltre, i Picto rappresentano un interessante sistema di bonus che si attivano al completamento di specifici eventi, offrendo ulteriori vantaggi e punti abilità.

La forza della narrazione

Uno degli elementi più affascinanti di Expedition 33 è la narrazione. La storia si dipana attraverso le esperienze della spedizione 33, circondata da un’atmosfera di sconfitta e sacrificio. Man mano che ci si addentra nelle mappe, si possono scoprire le tracce di spedizioni passate, ognuna con la propria storia di fallimento. Questi elementi contribuiscono a creare un forte legame emotivo con il party, costretto a combattere sapendo che la morte è vicina e che ogni vittoria potrebbe essere l’ultima.

In un contesto in cui la sconfitta è un compagno costante, la missione della spedizione 33 diventa un simbolo di speranza e determinazione. La lotta contro la Pittrice è l’unico obiettivo, e l’attesa per l’uscita di Expedition 33 cresce sempre di più. Questo titolo ha tutte le potenzialità per conquistare il cuore di molti appassionati.