Giochi da tavolo Recensioni

Tides: un gioco di raccolta tra maree

Il gioco Tides, creato da Mike Berg e pubblicato da Button Shy nel 2021, offre un’esperienza di raccolta rilassante e strategica. Si può giocare da 1 a 2 persone e la durata è di circa 15-30 minuti, rendendolo perfetto per una partita veloce. Adatto a partire dagli 8 anni, ha una complessità di 1.5 su 5, rendendolo accessibile anche ai più giovani.

Un viaggio sulla spiaggia

Immagina di passeggiare lungo la spiaggia, il suono delle onde che si infrangono e il profumo del mare. Questo è esattamente ciò che Tides riesce a trasmettere: un gioco che simula il movimento delle maree con un alternarsi di azioni tra due giocatori. Anche se è possibile giocare in solitario, l’interazione tra i partecipanti rende l’esperienza ancora più coinvolgente. Ogni onda porta con sé nuovi tesori che possono aiutarti a completare ordini e guadagnare punti. Ma attenzione: quando arriva l’alta marea, non ci sono più risorse da raccogliere e tocca decidere quali ordini completare in attesa della prossima bassa marea.

Alte e basse maree

Sebbene il gioco possa apparire semplice, ci sono alcune meccaniche che inizialmente possono confondere. Ogni carta di Tides è doppia e rappresenta sia l’alta marea che la bassa marea. È fondamentale leggere attentamente le regole, ma se qualcosa non è chiaro, basta cominciare a giocare e tutto diventerà più chiaro. Le carte si pescano casualmente e il divertimento inizia.

Quando si entra nel ritmo del gioco, si percepisce davvero il passaggio tra alta e bassa marea. I momenti di bassa marea portano una serie di tesori da raccogliere, mentre l’alta marea segna il momento in cui è necessario prepararsi alla vendita dei propri beni.

Il ritmo del gioco

Ogni alta marea dura solo due turni per giocatore, e i tempi sono brevi per raccogliere gli oggetti necessari a completare gli ordini. Non è possibile ottenere tutto ciò di cui hai bisogno, e il passaggio dall’alta alla bassa marea è repentino. È importante scegliere con attenzione quando agire, poiché i punti guadagnati dipendono da come si completano gli ordini nelle diverse maree.

La gestione delle carte in mano aggiunge un ulteriore livello di strategia. Ogni giocatore può avere solo sei carte, ma è sempre possibile scartarne una per pescarne una nuova. Spesso ci si trova con carte di bassa marea attraenti senza ordini corrispondenti, e all’improvviso si ha l’opportunità giusta, ma si rischia di trovarsi in difficoltà quando l’alta marea sopraggiunge.

Un’esperienza tematica

Il gioco riesce a rappresentare perfettamente le sfide di sincronizzarsi con il flusso del mare. Ogni partita termina rapidamente, e chi raggiunge per primo un certo punteggio vince. Grazie all’elemento casuale, ogni giocatore ha le stesse possibilità di vittoria. Giocando più volte, si inizia a familiarizzare con le carte e a capire quali tesori siano più preziosi.

Un’atmosfera incantevole

Le illustrazioni delle carte richiamano uno stile quasi da studio Ghibli, creando un’atmosfera rilassante e affascinante. Se cerchi un gioco da portare con te ovunque, che puoi giocare in due o anche da solo, Tides è sicuramente un’opzione da considerare. Anche se le regole inizialmente possono sembrare complesse, una volta che si comprende il meccanismo, il gioco diventa molto avvincente e piacevole.