Lo studio cinese Eclipse Glow Games ha colto l’occasione dello State of Play per svelare il suo nuovo progetto: Tides of Annihilation, un action adventure in arrivo su PC e console, ispirato alle storie legate al ciclo arturiano.
Un mondo in rovina e una protagonista coraggiosa
La trama del gioco ruota attorno a Ginevra, l’ultima sopravvissuta di una Londra devastata, che si presenta come un inquietante riflesso del suo passato. Le strade della città sono dominate da edifici distorti e forme di vita mutate, mentre la storia di Ginevra si dipana in un contesto avvolto dalle tenebre.
A far da sfondo a questa avventura ci sono colossali cavalieri che vagano per la metropoli, simili a montagne in movimento. Ginevra dovrà affrontare battaglie grandiose contro questi titani, scalando le loro imponenti figure per svelare le storie che ne hanno segnato l’esistenza. Ogni incontro sarà un’opportunità per esplorare il passato di questi giganti e il legame che hanno con la protagonista.
Un nuovo inizio per il team di sviluppo
Kun Fu, il lead producer di Eclipse Glow, ha espresso la sua soddisfazione per il debutto di Tides of Annihilation durante lo State of Play di Sony, definendolo un traguardo straordinario per il team. Ha aggiunto che questo è solo l’inizio di un’avventura che reinventa la leggenda di Artù. Il gioco promette di intrecciare temi di coraggio, lealtà e eroismo in una narrazione epica, ambientata in un contesto sia insolito che familiare. I veri giocatori saranno messi alla prova, mentre il genere si evolve in direzioni nuove e stimolanti.
Disponibilità e piattaforme
Tides of Annihilation sarà disponibile su PC (tramite Steam ed Epic Games Store), PS5 e Xbox Series X|S. Al momento, non è stata annunciata una data di uscita, ma le aspettative sono alte per questo titolo che promette di catturare l’immaginazione degli appassionati.
In attesa di ulteriori dettagli, i fan del genere possono prepararsi a immergersi in un’avventura che unisce le leggende del passato con un’interpretazione innovativa, pronta a sfidare le convenzioni e a rinnovare il panorama videoludico.