Finalmente, dopo una lunga attesa, The Legend of Zelda: Echoes of Wisdom è arrivato. Per la prima volta nella storia della serie, i giocatori potranno controllare la Principessa Zelda, che sarà la protagonista principale dell’avventura.
Un omaggio artistico a Roma
Per celebrare il lancio del gioco, l’artista Andrea Gandini, noto per le sue sculture in legno, ha realizzato un’opera a Roma, vicino al Circo Massimo. Gandini ha scolpito un pino domestico, simbolo tradizionale della città, raffigurando l’albero Deku.
Questa è la seconda opera di questo tipo in Italia, dopo le edicole votive dedicate alla Principessa Zelda che lo street artist partenopeo Zeal Off ha creato lo scorso anno in vari quartieri di Napoli per il lancio di Tears of the Kingdom.
Un nuovo capitolo rivoluzionario
Echoes of Wisdom rappresenta un cambiamento significativo per la saga. Non solo introduce una nuova protagonista, ma rinnova anche le meccaniche di gioco e le modalità, cercando di attrarre sia i nuovi fan che i giocatori di lunga data.
Le novità del gioco
Nei vari trailer rilasciati nelle ultime settimane, abbiamo potuto dare un’occhiata alle nuove funzionalità del gioco: dalla trama iniziale al mondo del Nulla e alla modalità Spadaccina, fino a una panoramica generale del gioco.
The Legend of Zelda: Echoes of Wisdom è ora disponibile su Nintendo Switch. Avete già avuto modo di scoprire la nuova Nintendo Switch Lite Hyrule Edition?