Videogiochi

Switch suona gli ultimi colpi… e che colpi! Mario & Luigi: Fraternauti alla carica, in arrivo a novembre

Quando si parla di Nintendo, ci si può sempre aspettare qualche sorpresa. Anche se il futuro della Switch rimane incerto, con voci sempre più insistenti su un possibile successore, la storica casa di Kyoto non sembra intenzionata a rallentare. In questa fase finale della vita della console, solitamente dedicata a titoli più modesti, Nintendo ha deciso di sorprendere tutti con Mario & Luigi: Fraternauti alla carica, il nuovo capitolo della celebre saga RPG dei due idraulici più famosi del mondo.

Le origini della saga

La saga Mario & Luigi è nata nel 2003 con Mario & Luigi: Superstar Saga su Game Boy Advance, un titolo che ha conquistato milioni di giocatori grazie alla sua miscela di humor, avventura e combattimenti a turni. Da allora, la serie ha continuato a evolversi, con vari seguiti su DS e 3DS, l’ultimo dei quali, Mario & Luigi: Paper Jam Bros, risale ormai al 2015. Fraternauti alla carica segna quindi un ritorno atteso da quasi un decennio, con l’ambizione di rinnovare la formula senza tradire le aspettative dei fan.

Un’avventura tra le stelle

Questa volta, Mario e Luigi si allontanano dal Regno dei Funghi per esplorare Elettria, un arcipelago di isole fluttuanti in un oceano sconfinato. Al centro della trama troviamo il misterioso Centralbero, un albero colossale che una volta garantiva l’equilibrio energetico tra le isole. Quando questo albero muore, le isole iniziano a vagare alla deriva, e toccherà ai due fratelli ristabilire l’ordine. L’Isola Solcamari, una sorta di hub centrale e al contempo nave, sarà la base operativa per la loro missione.

Esplorazione e gameplay

Il sistema di navigazione e esplorazione promette di essere uno degli aspetti più interessanti del gioco. Utilizzando un cannone, i giocatori potranno lanciare Mario e Luigi da un’isola all’altra, scoprendo nuovi mondi abitati da creature mai viste prima. L’esplorazione delle isole richiederà non solo abilità platform, ma anche strategia nelle battaglie a turni, un marchio di fabbrica della serie. Le Azioni Fratelli, attacchi combinati che richiedono tempismo perfetto, tornano più spettacolari che mai, offrendo combattimenti dinamici e divertenti.

Un comparto grafico in stile fumetto

Uno degli elementi che risalta maggiormente è lo stile artistico. Gli artwork ricordano le atmosfere dei fumetti europei, con colori vivaci e personaggi espressivi. La cura nei dettagli grafici si fonde con una colonna sonora vivace, in perfetto stile Nintendo, che accompagna le varie fasi di esplorazione e combattimento.

Prime impressioni e attese

Sebbene non ci sia stata occasione di testare il gioco, Mario & Luigi: Fraternauti alla carica sembra promettere un’esperienza unica, capace di rinfrescare la serie con nuove idee e ambientazioni senza perdere di vista i suoi elementi distintivi. Con un sistema di gioco che unisce esplorazione, combattimenti a turni e un’atmosfera leggera e spensierata, il titolo potrebbe rappresentare una delle ultime perle della Switch.

Non vediamo l’ora di scoprire se le aspettative saranno confermate quando il gioco uscirà il 7 novembre 2024. Nintendo ha ancora una volta dimostrato di saper sorprendere, e Fraternauti alla carica potrebbe essere la prova definitiva che la vita della Switch non è ancora arrivata al capolinea.