Videogiochi

Super Mario Party: Jamboree, novità e divertimento in arrivo

Tanto ricco di meraviglie quanto di innovazioni nel game design, Super Mario Party: Jamboree, la nuova creazione di Nintendo, si prepara a far divertire i giocatori della console ibrida dal 17 ottobre. Con notevoli novità da scoprire, abbiamo avuto l’opportunità di provare alcune meccaniche di gioco. Scopriamo insieme le novità.

Sviluppatore / Publisher: Nintendo
Prezzo: 59,99 euro
Localizzazione: Presente
Multiplayer: Locale competitivo, locale cooperativo
PEGI: 16
Disponibile su: Nintendo Switch
Data d’uscita: 17 ottobre 2024

Non è trascorso molto tempo da quando ho parlato del nuovo videogioco della saga Mario Party, un titolo fondamentale attorno al famoso idraulico baffuto che ha conquistato il cuore di tutti, grandi e piccini. Un mese fa, ho partecipato a un evento esclusivo a Milano, dove ho avuto la possibilità di provare in anteprima alcune delle interessanti novità di questo titolo, che segue il recente successo di The Legend of Zelda: Echoes of Wisdom, dimostrando ancora una volta la capacità di Nintendo di realizzare giochi di alta qualità, anche su hardware un po’ datato come il Nintendo Switch.

Un’esperienza da condividere

Con Super Mario Party: Jamboree, si presenta un’altra affascinante avventura che si può affrontare sia da soli contro il computer, sia in compagnia di amici. Quest’ultima opzione è senza dubbio quella consigliata per massimizzare il divertimento. È importante sottolineare come il divertimento sia un elemento centrale e spesso sottovalutato quando si analizza un gioco. In questo caso, è proprio il divertimento a fare la differenza, rendendo l’esperienza davvero coinvolgente.

Il cuore del game design

Super Mario Party: Jamboree si distingue per la sua struttura di gioco ben pensata e una vasta gamma di minigiochi. Vorrei soffermarmi sulla modalità libera, che permette di scegliere il minigioco da affrontare con gli altri giocatori. Giocare da soli può sembrare strano, ma in compagnia il divertimento si moltiplica. Questo titolo riesce a racchiudere l’essenza dei precedenti capitoli, presentando un game design fresco e dinamico.

L’isola di Bowser: l’avventura inizia

Ho dedicato molte ore all’isola di Bowser, uno dei miei personaggi preferiti. Ho scelto Mario e mi sono tuffato nell’azione. Come nelle precedenti edizioni, la scelta del personaggio è ampia e variegata, offrendo molte possibilità.

L’isola di Bowser presenta un percorso simile a quello di Mario Kart, con tre giri da completare. È possibile scegliere il livello di difficoltà, e io ho optato per il più impegnativo per mettere alla prova le mie abilità, anche se non è stato semplice arrivare al traguardo.

L’isola offre tre minigiochi avvincenti, in cui bisogna raccogliere oro mentre si evitano tronchi che cadono. In un altro minigioco, bisogna cucinare senza bruciare gli ingredienti, mentre Bowser fa la sua apparizione, portando caos e sfide extra, come evitare palle infuocate o rocce in caduta.

In Super Mario Party: Jamboree, la varietà delle situazioni di gioco sembra promettente, anche se è ancora presto per valutare a fondo la consistenza di ogni elemento. L’attesa per il 17 ottobre cresce, e le premesse sono davvero interessanti.