Rainbow Six Siege festeggia dieci anni di attività e per l’occasione Ubisoft ha deciso di lanciare un aggiornamento significativo: scopriamo insieme le novità di Rainbow Six Siege X.
Sviluppatore / Publisher: Ubisoft Montreal / Ubisoft
Prezzo: 19,99€, con opzione free to play
Multiplayer: Online competitivo
Localizzazione: Completa
PEGI: 18
Disponibile Su: PC (Steam, Epic Games Store, Ubisoft Connect), PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X|S (richiede account Ubisoft)
Negli ultimi dieci anni, Ubisoft ha affrontato diverse sfide, ma con Rainbow Six Siege ha trovato una formula di successo. Lo sparatutto multiplayer continua a prosperare, con circa 65.000 giocatori mensili su Steam, senza contare le altre piattaforme su cui è disponibile, e riceve aggiornamenti regolari. L’ultimo di questi, Operazione Prep Phase, è stato rilasciato solo pochi giorni fa.
Un Gameplay Tattico e Coinvolgente
Il successo di Rainbow Six Siege può essere attribuito sia alla qualità del gameplay che alla sua presentazione accattivante. Il gioco ha saputo ritagliarsi uno spazio unico nel panorama degli sparatutto, proponendo un’esperienza “tacticool” che combina azione e strategia. Dieci anni di evoluzione non sono un traguardo da poco, e Ubisoft ha deciso di celebrare questo momento con importanti novità in Rainbow Six Siege X.
Nuove modalità di gioco: Dual Front
Una delle novità più entusiasmanti è la modalità Dual Front, che stravolge le dinamiche dei classici match di Siege. In questa modalità, le due squadre non si alternano tra attacco e difesa, ma affrontano entrambe gli obiettivi contemporaneamente. Le mappe sono suddivise in “lane”: da un lato, una squadra dovrà conquistare due settori, mentre dall’altro dovrà difendere la propria base.
Questa modalità introduce anche un settore centrale neutrale, accessibile a entrambi i team e dove appariranno obiettivi secondari. Inoltre, la selezione degli operatori sarà più flessibile: i due team di sei giocatori potranno combinare liberamente attaccanti e difensori, sebbene ci siano delle rotazioni per mantenere il meta fresco e bilanciato.
Respawn e Dinamismo
Un cambiamento significativo è la possibilità di respawn: dopo la morte, i giocatori potranno tornare in campo dopo circa venti secondi, rendendo le partite più dinamiche e permettendo ai nuovi arrivati di non sentirsi esclusi. Durante il respawn, sarà anche possibile cambiare operatore ed equipaggiamento, consentendo un adattamento continuo alle circostanze del match.
Opzioni di accesso e progressione
La volontà di rendere Rainbow Six Siege X più accessibile ai nuovi giocatori si manifesta anche in altre scelte. Il sistema di progressione verrà rivisto per garantire un avanzamento più equilibrato, mentre il sistema anti-cheat sarà potenziato. La novità principale è l’introduzione di una versione gratuita del gioco, chiamata Free Access: questa permetterà di giocare a tutte le modalità, compresa la nuova Dual Front, ma limiterà l’accesso a 26 operatori e escluderà le modalità competitive.
Novità per i Veterani
I giocatori più esperti non saranno trascurati: l’aggiornamento porterà anche “ingredienti distruttibili”, aumentando le possibilità strategiche nelle mappe. Ad esempio, sparando a un estintore si potrà causare un’esplosione che stordisce gli operatori vicini o attivare tubi di gas per creare fiamme temporanee. Anche la meccanica del rappel avrà miglioramenti, permettendo di superare angoli senza dover tornare a terra.
Miglioramenti Visivi e Nuovi Contenuti
Ubisoft ha in programma anche un restyling visivo delle mappe, iniziando da Clubhouse, Chalet, Border, Kafe e Bank. Questo restyling prevede texture ad alta risoluzione e ombre più definite, rendendo il gioco visivamente più accattivante.
Inoltre, gli sviluppatori hanno promesso un ritmo di aggiornamenti più rapido, con l’introduzione di nuovi operatori, mappe e eventi stagionali a partire dall’anno 11.
Rainbow Six Siege X rappresenta un passo importante per il futuro del gioco e per la comunità di giocatori, dimostrando l’impegno di Ubisoft nel mantenere viva e coinvolgente questa esperienza di gaming.