Release Date: 2023
Players: 2-6
Designer: Mike A Pratt
Length: 30-45 minutes
Artist: n/a
Age: 8+
Publisher: Thing 12 Games
Complexity: 1.0 / 5
Plastic (by weight): 10%
Air (by volume): 50%
Un pomeriggio di divertimento canino
Immaginate un’atmosfera vivace, piena di scodinzolii e abbai. I partecipanti sono eccitati, ma alla fine si sistemano in una fila ordinata. Dopo qualche piccolo aggiustamento, è il momento di scegliere il miglior cane, il vincitore di Puppy Pile, un gioco di Mike A Pratt edito da Thing 12 Games.
Un gioco per tutta la famiglia
In questo gioco, ogni giocatore è il felice proprietario di uno dei tanti adorabili cani. Anche se nessuno sa quale cane rappresenti, tutti cercano di portare il proprio animale in cima alla pila prima che venga scelto il vincitore. La meccanica è semplice, rendendo il gioco facile da insegnare e da apprendere, perfetto per tutta la famiglia.
Cani in fila
Per posizionare il proprio cane al primo posto, i giocatori pescano la carta superiore dal mazzo e seguono le istruzioni. La maggior parte delle volte si tratta di scegliere un cane e farlo muovere nella pila. A volte si può scambiare la posizione di due cani o persino spostare un cane dalla cima alla base della pila, o viceversa. Per rendere il gioco meno caotico, ogni cane ha tre caratteristiche: dimensione, lunghezza del pelo e ruolo. Molte carte indicano il tipo di cane che si può muovere in base a una di queste proprietà, ad esempio, si può essere invitati a spostare un cane a pelo lungo di due posti in giù.
Strategia e astuzia
Fin qui, tutto semplice. La vera sfida arriva quando si deve decidere quale cane muovere. È importante non rendere evidente quale cane si possiede, poiché gli altri giocatori potrebbero cercare di farlo finire in fondo alla pila. Così, mentre si desidera che il proprio cane salga, è necessario essere astuti.
Aiuti in gioco
Puppy Pile offre qualche aiuto. A volte, non si può muovere il proprio cane, perché la carta richiede di spostare un animale con una determinata caratteristica che il proprio non ha. Questo costringe a muovere un cane diverso, magari di un altro giocatore. È una scelta ben pensata, che permette anche ai giocatori più giovani, che potrebbero avere difficoltà a mantenere segreto il loro cane, di bluffare utilizzando le carte.
Il mistero del vincitore
Ci sono più cani nel gioco che giocatori, quindi quando qualcuno pesca la carta “Scegli un vincitore”, è probabile che il cane in cima non appartenga a nessuno. In tal caso, il cane viene rimosso dalla fila e il gioco continua. Ci sono molte situazioni in cui tutti pensano di aver perso, quando in realtà nessuno ha vinto e c’è ancora tempo per manovrare il proprio cane in cima.
Un gioco che può allungarsi
Nel mazzo ci sono due carte “Scegli un vincitore”, ma il gioco può sembrare un po’ lungo. I giocatori più giovani potrebbero non preoccuparsene, mentre quelli più grandi potrebbero trovare la partita un po’ noiosa. Tuttavia, si può sempre rimuovere qualche cane dall’impostazione per accorciare la durata del gioco.
Un aspetto visivo accattivante
Le illustrazioni dei cani sono fantastiche e arricchiscono l’esperienza di gioco. L’intero gioco appare davvero divertente, perfetto per tutta la famiglia, inclusi i giocatori più giovani. C’è persino un “cane” che in realtà è un gatto, ma viene rappresentato come un cane, per aggiungere un tocco di divertimento.
Un regalo ideale per gli amanti dei cani
Se in casa avete qualcuno che adora i cuccioli, Puppy Pile è sicuramente un’ottima idea regalo. È un gioco leggero e divertente, perfetto per chi vuole rilassarsi senza dover pensare troppo. Se siete curiosi, date un’occhiata alla campagna e valutate se portare a casa un cucciolo, ma ricordate: un cucciolo non è solo per Natale.