Videogiochi

Project C4: il nuovo gioco di ruolo e spionaggio di ZA/UM

ZA/UM, il team creativo dietro il famoso Disco Elysium, ha ufficialmente svelato il suo nuovo progetto, Project C4. Si tratta di un videogioco che combina elementi di ruolo e spionaggio, immerso in un’ambientazione fantascientifica e psichedelica.

Un nuovo inizio per ZA/UM

Dopo la recente diaspora che ha colpito ZA/UM, in seguito alla controversia legale che ha portato via alcuni dei membri fondatori, il team rimasto sta lavorando a questo ambizioso titolo. Nonostante la partenza di diverse menti brillanti, come quelle che hanno creato Disco Elysium, il gruppo sta cercando di portare avanti una visione fresca e innovativa. Molti ex membri hanno avviato i loro studi di sviluppo, come Summer Eternal e Dark Math Games, ma il team di ZA/UM è determinato a continuare il proprio cammino.

Le parole degli sviluppatori

Siim “Kosmos” Sianamäe, uno degli scrittori del progetto, ha condiviso il loro obiettivo: “Vogliamo costruire su ciò che abbiamo fatto in passato, ma non vogliamo semplicemente ripetere le stesse formule. Questo non è Disco Elysium 2, ma C4. Abbiamo lavorato per tre anni su questo nuovo e avvincente titolo, esplorando un tema che appassiona ogni membro del nostro collettivo: lo spionaggio.”

Anche il collega Jim Ashilevi ha aggiunto: “Questo gioco esplora tutto ciò che riguarda il mondo delle spie: intrighi, alleanze e tradimenti. Ma non aspettatevi un 007 con il suo complesso da eroe e i gadget stravaganti. È più simile a Slow Horses: un lavoro che si ama, anche se non porta fama. Non ci sono eroi, solo l’odore del fallimento.”

Un approccio unico al fallimento

Ashilevi ha anche sottolineato come Project C4 si distingua dagli altri RPG: “Ciò che ci distingue è l’idea di fallire mentre si avanza. Invece di costringere il giocatore a ricaricare quando fallisce, noi trasformiamo il fallimento in un’opportunità di crescita, convalidando le scelte del giocatore. Questo è qualcosa di veramente unico nei nostri giochi, e sappiamo tutti che le spie falliscono spesso.”

Ispirazioni letterarie e cinematografiche

Al momento, non ci sono ulteriori dettagli su Project C4, tranne il fatto che il gioco trae ispirazione da autori come John le Carré, Ursula K. Le Guin, Philip K. Dick, Stanisław Lem e dal regista Park Chan-wook. Maggiori informazioni sono attese nei prossimi mesi, e i fan sono già in trepidante attesa di scoprire cosa riserverà questo intrigante titolo.

Sembra che ZA/UM stia per intraprendere un viaggio affascinante, e noi non vediamo l’ora di seguirlo!