Videogiochi

Path of Exile 2: il Diablo killer neozelandese vale la pena?

Sviluppatore / Publisher: Grinding Gear Games
Prezzo: 27,75€ (Accesso Anticipato); free to play al lancio
Localizzazione: Assente
Multiplayer: Cooperativo online
PEGI: 18
Disponibile su: PC (Steam, Epic Games Store), PlayStation 5, Xbox Series X|S
Data di lancio: Già disponibile (Accesso Anticipato)

Un’azione che scombina le carte

Path of Exile 2 si propone di rimediare a una mancanza nel panorama degli ARPG, portando freschezza e dinamismo in un genere che, spesso, rischia di diventare monotono. Personalmente, mi sono trovato spesso a dover affrontare i boss in Diablo IV, dove, una volta preparata la build, mi ritrovavo a spammare abilità mentre guardavo il cellulare. Con Path of Exile 2, invece, la situazione cambia radicalmente. Qui, la destrezza con il controller o con mouse e tastiera è fondamentale; i nemici non si fanno scrupoli a eliminare il nostro personaggio in un solo colpo, costringendoci a ripartire dall’ultimo checkpoint con un’espressione incredula.

La sfida con i boss

Affrontare i boss in Path of Exile 2 è un’esperienza elettrizzante. Ogni attacco errato può portarci a una sconfitta immediata, rendendo il tutto ancora più coinvolgente. Anche se non riusciamo a sconfiggerli al primo tentativo, il senso di soddisfazione che deriva dalla vittoria, imparando dai propri errori, è ineguagliabile. Attualmente, il gioco offre tre atti e, con quasi trenta ore di gioco, ho notato che l’esperienza è ben bilanciata, permettendo di affrontare i combattimenti senza dover grindare incessantemente.

Un mondo ricco e variegato

Ogni zona del gioco è abitata da creature uniche e ben caratterizzate, raggiungibili tramite un hub dove è possibile fare acquisti e interagire con altri giocatori. È importante sottolineare che Path of Exile 2 è un titolo completamente online, quindi, se decidete di giocare da soli, tenete presente la vostra connessione internet. Fortunatamente, il gioco si ferma quando aprite il menù, permettendovi di pianificare le vostre mosse senza fretta.

Le abilità e le classi

Il sistema di abilità di Path of Exile 2 è ispirato alle otto categorie di armi disponibili, ognuna associata a una delle professioni giocabili. Questo offre la possibilità di creare build molto diverse e personalizzabili, rompendo così gli schemi rigidi di altri giochi simili. Pur scegliendo una classe, non si è vincolati a uno stile di gioco specifico. Per esempio, un mago può utilizzare uno scudo e integrare abilità difensive nel proprio arsenale. Le armi non solo offrono abilità diverse, ma anche la possibilità di potenziarle tramite gemme, rendendo il gameplay incredibilmente profondo e variegato.

Strategie e combinazioni

Un aspetto affascinante del gioco è l’interazione tra le diverse abilità e i modificatori. Ad esempio, ho provato una build con un mercenario, utilizzando un sistema di controllo che combina mouse e tasti WASD, rendendo l’esperienza simile a quella di un twin stick shooter. Con abilità come le granate fumogene, ho potuto creare sinergie letali, avvelenando i nemici e facendoli esplodere in una catena di eventi devastanti. Quando si gioca in gruppo, queste combinazioni possono portare a strategie sorprendenti e divertenti.

Il valore delle classi

Le classi, in Path of Exile 2, non solo determinano l’aspetto del personaggio, ma influenzano anche l’albero dei bonus passivi, che, sebbene inizialmente possa sembrare intimidatorio, è in realtà molto pratico. Ogni livello raggiunto consente di investire punti in caratteristiche che migliorano le abilità del personaggio, rendendo ogni scelta significativa. Inoltre, ci sono boss opzionali e attività secondarie che offrono ricompense extra, incentivando l’esplorazione.

Un cantiere in evoluzione

Attualmente, Path of Exile 2 è ancora in fase di sviluppo, con patch frequenti e diverse cose da sistemare. Il sistema di loot, ad esempio, potrebbe sembrare un po’ “tirchio”, e le aree possono risultare troppo vaste e dispersive. Tuttavia, la qualità del gioco è indiscutibile, e sono sicuro che, una volta completo, Path of Exile 2 potrà rappresentare un nuovo standard nel genere. La fisicità degli attacchi è soddisfacente, e il design dei nemici è già di grande impatto visivo.

Ho deciso di investire i miei risparmi per provare questo titolo, mosso dalla curiosità, ma se avete bisogno di tempo per decidere, vi consiglio di dare un’occhiata a Monster Hunter Wilds, un gioco che ha già dimostrato il suo valore e che avrà una comunità molto attiva al lancio. Ricordate che Path of Exile 2 sarà disponibile in modo gratuito al lancio, quindi avrete la possibilità di esplorarlo senza impegni economici immediati.