Videogiochi

Pac-Man e il suo bizzarro album di Natale

Tutti hanno una canzone natalizia preferita. Per alcuni è “All I Want for Christmas is You” di Mariah Carey. Le riunioni di famiglia a casa mia, purtroppo, sono invase da “Dominick the Donkey” (gli italiani là fuori capiranno il mio dolore). Quest’anno, però, voglio condividere con voi una tradizione natalizia bizzarra, come se fosse una videocassetta maledetta di The Ring: l’album di Natale di Pac-Man.

Pac-Man Christmas Album – 01. The Magic of Christmas

Pubblicato nel 1982, durante l’era dei cartoni animati di Hanna-Barbera, l’avventura natalizia musicale di Pac-Man è decisamente inaspettata. Non è un album pieno di canti natalizi tradizionali interpretati dal cast della serie TV. È, invece, un’opera di 25 minuti piena di canzoni originali che spaventeranno la tua famiglia.

L’album racconta una storia, con dialoghi tra i membri della famiglia Pac. Pac-Man sembra un Muppet ubriaco chiuso in una camera di isolamento metallica, mentre i suoi figli hanno voci che sembrano di adulti con tono alterato. La situazione diventa particolarmente inquietante quando Pac-Man invita i suoi nemici, i fantasmi, che parlano con voci esageratamente ridicole. Sono convinto che lo stesso attore abbia interpretato tutte le voci del disco, inclusa Ms. Pac-Man.

Questo sarebbe già abbastanza inquietante, ma la vera particolarità è la musica tra le narrazioni. Ogni canzone è un brano originale, la maggior parte dei quali si basa su texture sintetiche e ritmi che sembrano provenire da una vecchia tastiera Casio. Il punto forte, però, è che la maggior parte delle canzoni è “cantata” dalla famiglia Pac con le stesse voci bizzarre dei cartoni animati.

Pac-Man Christmas Album – 02. Snowflakes and Frozen Lakes

Tra i momenti salienti ci sono classici senza tempo come “Snowflakes and Frozen Lakes”, che sembra una canzone di Kate Bush. La famiglia Pac mormora su loop sintetizzati, ridendo di tanto in tanto come bambini. La traccia finale, “Friends Again”, è una magnum opus di tre minuti che si avvicina all’arte outsider. Come molte delle canzoni, non ha molto a che fare con il Natale; presenta solo un cantante che intona sull’amicizia mentre i personaggi dei cartoni ridacchiano come il Joker.

La mia canzone preferita, forse anche senza ironia, è una strana jam alt-country chiamata “An Old Fashioned Christmas”. È una melodia piacevole su baci sotto l’albero (“Give me an old-fashioned Christmas and I’ll give you an old-fashioned kiss!”). È notevole per un bel assolo di chitarra che reinterpreta vecchi standard natalizi. Presenta anche grandi, rumorosi baci. Questo è un buon momento per ricordarti che stiamo parlando dell’album di Natale di Pac-Man.

Pac-Man Christmas Album – 05. An Old Fashioned Christmas

Se sembra che stia criticando questo disco, non è del tutto così. È una raccolta di musica assolutamente bizzarra e inquietante, ma che ho imparato ad amare con una certa sincerità negli ultimi anni. Quando la ascolto, torno con la mente ai tempi in cui le aziende di videogiochi non erano così protettive nei confronti dei loro personaggi principali. Stranezze come questa erano più comuni, creando queste affascinanti nicchie storiche. È un disco natalizio vecchio stile, proprio come faceva la nonna (come dice la canzone).

Quindi, se stai cercando di aggiungere qualche nuova canzone alla tua stanca playlist di Natale, considera di mettere “Some Days Are More Important” o “The Magic of Christmas”. La tua famiglia ti odierà per questo, ma non è forse questo il vero spirito delle feste?