Videogiochi

Nuovo Battlefield in arrivo

Electronic Arts ha svelato ai giocatori il nuovo capitolo di Battlefield, offrendo alcune anticipazioni interessanti. Durante un’intervista, Vince Zampella, fondatore e leader di Respawn, ha rivelato che il prossimo Battlefield si ispira ai capitoli 3 e 4, specialmente per quanto riguarda l’ambientazione. A differenza dell’ultimo titolo, Battlefield 2042, questa volta il gioco sarà ambientato in tempi moderni.

Un ritorno alle origini

Zampella ha sottolineato che il periodo d’oro della serie è rappresentato da Battlefield 3 e 4, caratterizzati da uno stile di gioco moderno. Ha dichiarato che è fondamentale tornare all’essenza di Battlefield e realizzarlo in modo eccellente, senza rivelare ulteriori dettagli su come si evolve il gioco. Per lui, i titoli di quel periodo evocano un senso di nostalgia sia nei giocatori che nel team di sviluppo.

Prime immagini e aspettative

Sono state condivise delle concept art che mostrano un ambiente afflitto da fumi e fiamme, che sembra rappresentare una città europea. In lontananza si notano elicotteri e navi, suggerendo il ritorno di combattimenti aerei e navali.

Un grande progetto per EA

Questo nuovo capitolo rappresenta un’importante iniziativa per EA, che ha creato un team all’interno di Motive Studio, già noto per il remake di Dead Space, per concentrarsi esclusivamente su Battlefield. Altri studi come DICE, Criterion e Ripple Effect, sotto la direzione di Zampella, stanno collaborando al progetto. Anche se Zampella non ha specificato quali elementi giustifichino un impegno così considerevole, ha accennato a un’espansione di ciò che rappresenta Battlefield.

Correzione di rotta dopo Battlefield 2042

EA sta cercando di rimediare dopo le critiche ricevute al lancio di Battlefield 2042, accusato di numerosi bug tecnici e di avere mappe troppo vaste. Il gioco ha trovato una certa stabilità grazie a numerosi aggiornamenti, anche se il primo di questi è stato rilasciato dopo più di sei mesi.

Ritorno a mappe più piccole

Per il prossimo Battlefield, il team sembra voler tornare alle origini, abbandonando le mappe da 128 giocatori in favore di quelle da 64. Questo cambiamento dovrebbe rendere le partite più concentrate e meno dispersive. Zampella ha affermato che l’introduzione di un numero così elevato di giocatori non ha migliorato l’esperienza di gioco, preferendo spazi ben progettati e più densamente popolati. Non vede l’ora di mostrare ai giocatori alcune di queste nuove aree di gioco.