Emergono sempre più informazioni riguardo alla Nintendo Switch 2, in particolare sul suo hardware, che promette di portare l’esperienza di gioco a un nuovo livello.
Recentemente, un post sul blog ufficiale di Nvidia ha fornito interessanti dettagli sulla GPU della nuova console, rivelando che è equipaggiata con RT Core e Tensor Core dedicati. Questo significa che Nintendo Switch 2 sarà in grado di gestire il ray tracing in tempo reale, una tecnologia che migliora notevolmente la qualità visiva dei giochi, rendendo luci e ombre molto più realistiche. Inoltre, l’inclusione della tecnologia DLSS (Deep Learning Super Sampling) garantirà un’esperienza di gioco fluida e dettagliata, grazie all’upscaling intelligente delle immagini.
Ma non è tutto: i Tensor Core saranno utilizzati anche per funzionalità innovative, come la rimozione dello sfondo durante le videochiamate e il tracciamento del volto degli utenti attraverso un algoritmo di intelligenza artificiale. Questa caratteristica potrebbe aprire la strada a nuove modalità di interazione sociale nel mondo dei videogiochi.
Un altro aspetto interessante è il display integrato, che supporterà la tecnologia G-Sync di Nvidia per un refresh variabile. Questo significa che i giocatori potranno godere di un’esperienza visiva ancora più fluida, senza tearing o stutter.
Sebbene non siano stati rilasciati tutti i dettagli tecnici riguardanti il processore, Nvidia ha affermato che questo nuovo chip sarà dieci volte più potente rispetto a quello della prima Nintendo Switch. Un salto generazionale che fa ben sperare per il futuro della console.
Segnatevi la data: Nintendo Switch 2 sarà disponibile dal 5 giugno. L’attesa è palpabile e le aspettative sono alte, con molte promesse di un’esperienza di gioco senza precedenti.