La notte di giovedì, Nintendo e The Pokémon Company hanno annunciato di aver intentato una causa contro Pocketpair, sviluppatore di Palworld, per violazione di brevetti. Palworld ha riscosso un enorme successo virale dopo il lancio in accesso anticipato di gennaio, grazie al suo mix di gioco di sopravvivenza e raccolta di creature, caratterizzato da elementi sorprendentemente violenti. Le somiglianze con Pokémon erano evidenti, suscitando nei giocatori dubbi sulla possibilità di azioni legali.
Ora sappiamo che Nintendo ha deciso di portare Pocketpair in tribunale. Sebbene ci siano ancora molti aspetti incerti riguardo a questa causa, ci sono già alcuni dettagli interessanti da considerare. Ecco le informazioni fondamentali per comprendere questa potenziale causa legale di grande rilevanza nel mondo dei videogiochi.
Nintendo presenta la causa in Giappone
La sera del 18 settembre (o la mattina del 19 settembre in Giappone), Nintendo ha rilasciato un comunicato sul suo sito di investimenti intitolato “Deposito della causa per violazione dei diritti di brevetto contro Pocketpair, Inc.”. Questo comunicato conferma che Nintendo e The Pokémon Company hanno avviato una causa per violazione di brevetti presso il tribunale distrettuale di Tokyo.
“Questa causa mira a ottenere un’ingiunzione contro la violazione e un risarcimento per danni, sostenendo che Palworld, un gioco sviluppato e rilasciato dal convenuto, viola diversi diritti di brevetto,” recita il comunicato. “Nintendo continuerà a intraprendere le azioni necessarie contro qualsiasi violazione dei propri diritti di proprietà intellettuale, incluso il marchio Nintendo, per tutelare le proprietà intellettuali che ha costruito con impegno nel corso degli anni.”
The Pokémon Company ha dichiarato nel febbraio 2024 che avrebbe “indagato e adottato misure appropriate per affrontare eventuali atti che violano i diritti di proprietà intellettuale legati a Pokémon” dopo il rilascio di Palworld. Bene, sembra che abbiano trovato qualcosa di cui credono che Pocketpair stia violando.
La risposta di Pocketpair alla causa
Poche ore dopo la dichiarazione pubblica di Nintendo riguardo alla causa, Pocketpair ha emesso un proprio comunicato. Ha dichiarato di non essere a conoscenza dei brevetti specifici di cui Nintendo e The Pokémon Company la accusano e ha espresso dispiacere per il fatto che questa causa distoglierà tempo e risorse dallo sviluppo di Palworld.
“Pocketpair è una piccola azienda indie di giochi con sede a Tokyo. Il nostro obiettivo è sempre stato quello di creare giochi divertenti. Continueremo a perseguire questo obiettivo, poiché sappiamo che i nostri giochi portano gioia a milioni di giocatori in tutto il mondo. Palworld è stata una sorpresa quest’anno, sia per i giocatori sia per noi. Siamo stati colpiti dalla risposta straordinaria al gioco e stiamo lavorando duramente per migliorarlo ulteriormente per i nostri fan. È davvero sfortunato che dovremo dedicare tempo significativo a questioni non correlate allo sviluppo del gioco a causa di questa causa. Tuttavia, faremo del nostro meglio per i nostri fan e per garantire che gli sviluppatori di giochi indie non siano ostacolati o scoraggiati nel perseguire le loro idee creative.”
Attualmente, Palworld è ancora disponibile su PC e Xbox Series X/S e il gioco sarà presentato pubblicamente al Tokyo Game Show la prossima settimana.
Quali brevetti potrebbe violare Palworld?
Ad oggi, non si sa quali brevetti specifici Nintendo e The Pokémon Company intendano utilizzare per accusare Pocketpair di violazione. La breve dichiarazione di Nintendo non menziona nulla di specifico, e anche Pocketpair afferma nel proprio comunicato di essere “ignara dei brevetti specifici di cui siamo accusati di violazione e non abbiamo ricevuto tali dettagli.” È importante ricordare che questa causa si svolgerà in Giappone, quindi i brevetti e le leggi sui brevetti potrebbero differire leggermente tra i due paesi.
Questo non ha comunque fermato le speculazioni e le ricerche sui brevetti di Nintendo e The Pokémon Company. Stephen Totilo di Game File ha notato un brevetto statunitense di Nintendo e The Pokémon Company per “un personaggio di videogioco che lancia un oggetto per catturare un mostro mentre è sul campo”, simile al gameplay di Pokémon Legends: Arceus e di Palworld. Ulteriori indagini hanno rivelato un brevetto simile considerato valido in Giappone.
Non è ancora chiaro se questo sia ciò su cui Nintendo sta intraprendendo azioni legali, ma è probabile che qualcosa di simile sarà al centro di questa battaglia legale tra Pocketpair e le aziende dietro Pokémon.