Uno dei principali problemi per chi gioca a Microsoft Flight Simulator 2020 è la grande richiesta di risorse necessarie per farlo girare, sia in termini di prestazioni che di spazio di archiviazione. Per il nuovo capitolo della serie, Xbox e il developer Asobo Studio stanno cercando di semplificare un po’ le cose.
Microsoft Flight Simulator 2024 sarà circa 30GB più leggero al momento dell’installazione rispetto al suo predecessore: 127GB contro 157GB. Il 2020 era uno dei giochi più pesanti in circolazione, tanto che alcuni utenti hanno deciso di acquistare hardware più potente per i loro PC. E quel dato non tiene nemmeno conto di tutti i contenuti aggiuntivi acquistabili. Sebbene il 2024 sarà comunque un titolo di grandi dimensioni, la riduzione del peso renderà più semplice l’installazione, specialmente se si possiede una delle versioni originali di Xbox Series X/S.
Ottimizzazione attraverso il cloud
Asobo ha raggiunto questo obiettivo caricando solo gli ambienti e le texture necessari per il percorso di volo. Il gioco sfrutta anche il cloud per memorizzare tutti gli asset, le texture e altri elementi. “Ora abbiamo integrato tutto nel cloud, e viene trasmesso in streaming e mantenuto in una cache continua sull’hardware. Non è necessario installare nuovi aggiornamenti mondiali; vengono semplicemente trasmessi in modo fluido,” ha dichiarato Sebastian Wloch, CEO di Asobo, a Xbox Wire.
La data di rilascio, fissata per il 19 novembre, è stata annunciata durante l’Xbox Games Showcase di giugno, ma Microsoft Flight Simulator 2024 è già disponibile per il preorder nel Microsoft Store. Sarà anche accessibile su Xbox Game Pass dal primo giorno per i piani compatibili. Tutti i giocatori che effettuano l’acquisto in anticipo riceveranno un aereo antincendio De Havilland Canada CL-415. Sono disponibili quattro edizioni, che vanno dai 60 dollari per l’edizione standard ai 200 dollari per la versione più completa.
– Edizione standard: 70 aerei e 150 aeroporti aggiornati (70 dollari)
– Edizione deluxe: 10 aerei aggiuntivi e 5 aeroporti extra (100 dollari)
– Premium Deluxe: 15 aerei extra (130 dollari)
– Edizione Aviator: Tutto ciò che è presente nelle altre edizioni, più tutti i 30 aerei pubblicati da Microsoft nel marketplace tra il 2021 e il 2024 (200 dollari)
Novità del 2024
Una delle novità del 2024 è un sistema di carriera che permette di sviluppare le proprie abilità di pilota. Si può iniziare da un aeroporto qualsiasi nel mondo e apprendere competenze reali come le procedure di prevolo e la registrazione dei percorsi di volo. Successivamente, si possono sbloccare missioni come i voli commerciali. Una volta accumulato abbastanza denaro, si potrà apprendere come mantenere i propri aerei, elicotteri o qualsiasi altro velivolo di cui si dispone.
Asobo apporterà anche miglioramenti agli ambienti. Il gioco è già noto per la sua attenzione ai dettagli geografici, ma si prevede di aumentare la specificità degli ambienti “di un fattore di 4.000”. Inoltre, ci saranno nuove “simulazioni di corpi morbidi” per le mongolfiere, le quali includeranno un sistema di paracadute.