Anime Recensioni

Gli anime a Lucca Comics & Games 2023: un viaggio nel mondo di Crunchyroll e oltre

Lucca Comics & Games 2023 ha saputo, come ogni anno, celebrare il mondo degli anime con grande entusiasmo e una serie di eventi imperdibili. Grazie alla partecipazione di Crunchyroll, la piattaforma di streaming anime leader a livello globale, i fan hanno avuto accesso a giochi, attività esclusive e momenti interattivi unici. Dal 1 al 5 novembre, le mura medievali di Lucca si sono trasformate in un vero e proprio santuario dedicato all’universo degli anime.

Crunchyroll al Baluardo San Donato: esperienze anime uniche

Come di consueto, Crunchyroll ha occupato una posizione di prestigio presso il Baluardo San Donato, nel padiglione condiviso con J-Pop Manga e Mangayo. Questo stand ha ospitato alcune delle attività più coinvolgenti della fiera, rendendo l’esperienza anime a Lucca Comics & Games 2023 qualcosa di davvero speciale.

Tra i protagonisti c’era Jujutsu Kaisen, con un’originale sfida di abilità che ha coinvolto i fan in un gioco interattivo. Chi riusciva a battere il record poteva portarsi a casa una card da collezione esclusiva. Ma non è finita qui: Frieren: Oltre la fine del viaggio, uno degli anime più attesi della stagione, ha allestito un photo booth dedicato, offrendo ai visitatori l’opportunità di scattare foto ricordo in scenari ispirati alla serie e ricevere una speciale card commemorativa.

Un altro grande ritorno è stato quello di Naruto Shippuden. I fan del celebre ninja della foglia hanno potuto immergersi completamente nel Villaggio della Foglia grazie a un’esclusiva cornice fotografica che ha permesso di ricreare l’ambientazione di Naruto. A rendere l’esperienza ancora più speciale, Crunchyroll Premium ha riservato ai propri abbonati (e a chi ha attivato una prova gratuita in fiera) una lotteria esclusiva, con premi che andavano da gadget personalizzati fino agli ambiti Nendoroid di Hime, la mascotte di Crunchyroll.

L’isola di One Piece al Baluardo Santa Maria

Gli appassionati di One Piece hanno trovato la loro destinazione perfetta presso il Baluardo Santa Maria, al Caffè delle Mura, dove lo stand dedicato ha portato i visitatori dritti nel mondo di Onigashima. Qui, i fan hanno potuto partecipare a numerose attività, photo opportunity e una lotteria speciale. Chi si è recato allo stand ha anche avuto la possibilità di lasciare un messaggio per gli altri pirati e ricevere un codice per una prova gratuita di 30 giorni di Crunchyroll, oltre a sticker esclusivi del celebre anime.

Ospiti e partner di rilievo

Il programma dedicato agli anime a Lucca Comics & Games 2023 non si è limitato a giochi e attività. Tra gli ospiti di rilievo che hanno lasciato il segno c’è stato Yu Suzuki, la mente dietro i grandi successi di SEGA, e Jean-Luc Sala, direttore artistico dell’ultimo capitolo della saga Assassin’s Creed: Mirage. Inoltre, Rand Miller, creatore di Myst, ha celebrato il trentennale di questa avventura cult che ha segnato la storia del videogioco e dell’animazione.

Non solo Crunchyroll: altri stand anime imperdibili

Oltre a Crunchyroll e One Piece, Lucca Comics & Games ha offerto una vasta gamma di contenuti anime grazie alla presenza di numerosi stand e corner dedicati. I visitatori hanno potuto esplorare vari mondi animati, scoprire le novità di stagione e immergersi nelle atmosfere di anime leggendari e nuovissimi titoli. Questo evento ha rappresentato un’occasione unica per i fan di approfondire la loro passione e celebrare i grandi successi e le future promesse del mondo degli anime.

Conclusioni: un evento imperdibile per gli appassionati di anime

Lucca Comics & Games 2023 ha dimostrato ancora una volta perché è l’evento di riferimento per tutti gli amanti degli anime in Italia. Tra stand ricchi di sorprese, attività interattive e ospiti illustri, l’esperienza anime di questa edizione è stata travolgente e indimenticabile. Il festival ha saputo riunire fan di ogni età, offrendo momenti di svago e celebrazione per le serie più amate e quelle che stanno conquistando il cuore degli spettatori.

Non vediamo l’ora di vedere cosa riserverà l’edizione del prossimo anno!