Lucca Comics & Games 2023 ha consacrato ancora una volta la città toscana come il cuore pulsante del mondo videoludico, trasformando le sue mura medievali in un palcoscenico per le più grandi novità, anteprime esclusive, tornei mondiali e ospiti di spicco. Per cinque giorni, Lucca è diventata la capitale italiana del gaming, con un’offerta ricchissima che ha saputo soddisfare i giocatori di ogni genere e fascia d’età.
Riot Stadium: Il cuore competitivo del gaming
Il PalaTagliate, trasformato in Riot Stadium, è stato l’epicentro del gaming competitivo, dove Riot Games ha organizzato alcune delle finali più attese dell’anno. Uno dei momenti più emozionanti è stata la finale del Baolo Championship Series (BCS), il torneo di League of Legends che ha visto sfidarsi alcuni dei più famosi content creator italiani. Ma l’azione non si è fermata qui: le finali del Circuito Tormenta, rivolto a team amatoriali italiani di League of Legends, VALORANT, Teamfight Tactics e Wild Rift, hanno animato il pubblico, con una partecipazione da record.
Il Riot Games Cosplay Contest ha ulteriormente arricchito il programma, celebrando il decimo anniversario di League of Legends con un cosplay contest dedicato sia a LoL che a VALORANT, coinvolgendo i migliori cosplayer italiani e premiando le creazioni più originali.
E come dimenticare la trasmissione delle Quarterfinals dei Worlds di League of Legends? In diretta dalla Corea del Sud, i fan hanno potuto seguire le sfide cruciali del torneo più importante al mondo, con commento live in italiano direttamente dal Riot Stadium.
Anteprime esclusive: Tekken 8 e Sand Land
Uno dei punti di forza dell’edizione 2023 di Lucca Comics & Games è stata la possibilità di provare in anteprima mondiale due titoli attesissimi: Tekken 8 e Sand Land. Grazie alla collaborazione con Bandai Namco, i visitatori hanno potuto giocare in prima persona questi nuovi titoli, esplorando le novità e le meccaniche di gioco direttamente presso la Palestra Ducale Maria Luisa, uno spazio dedicato alle anteprime e alle novità del publisher giapponese.
Oltre ai videogiochi, Bandai Namco ha portato una serie di attività collaterali che hanno coinvolto i visitatori di tutte le età, come i Gashapon, figure collezionabili e i laboratori Gunpla, per costruire e personalizzare i celebri modellini di robot.
La casa di Sonic: Plaion trasforma Lucca in un parco per il riccio blu
Per i fan del celebre Sonic the Hedgehog, Plaion ha creato un vero e proprio parco giochi dedicato a uno degli eroi più amati dei videogiochi. La Casermetta San Paolino è stata trasformata nella casa di Sonic, dove i partecipanti hanno potuto giocare a Sonic Superstars, l’ultimo titolo della saga, e partecipare a numerose attività collaterali pensate per i fan di tutte le età.
Tra photo opportunity, sessioni di gioco in coop e altre sorprese, i fan di Sonic hanno potuto vivere un’esperienza davvero immersiva, che ha celebrato il lancio del nuovo capitolo della saga del riccio blu.
Nintendo: novità per Switch e icone del passato
Nintendo è stata una delle grandi protagoniste di Lucca Comics & Games 2023, con uno stand monografico in Piazza Bernardini che ha richiamato migliaia di appassionati. Tra i titoli di punta presentati c’è stato Super Mario Bros. Wonder, giocabile in anteprima per i visitatori della fiera, che hanno potuto esplorare le nuove avventure di Mario in una veste 2D rinnovata e accattivante.
Non solo, i fan di Pokémon hanno avuto la possibilità di provare il DLC di Pokémon Scarlatto e Violetto: Il tesoro dell’Area Zero, esplorando nuove aree e incontrando nuovi personaggi e creature. Inoltre, erano disponibili anche alcuni dei titoli più amati del catalogo Nintendo Switch, come The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom e Mario Kart 8 Deluxe, regalando sessioni di gioco in un’atmosfera carica di entusiasmo e nostalgia.
Mediaworld e GameStop: icone del gaming
Mediaworld ha confermato la sua presenza anche quest’anno, con uno stand che ha unito tecnologia e fumetti, grazie alla collaborazione con Giovanni Timpano, fumettista di fama internazionale. L’area è stata dedicata ai gamer, che hanno potuto provare una selezione dei migliori titoli del momento e acquistare accessori di ultima generazione.
GameStop, invece, ha organizzato un concorso esclusivo per i membri del GS Pro Club, offrendo ai vincitori un tour attraverso due città iconiche: Venezia e Lucca. All’interno del padiglione di 600 mq, i visitatori hanno potuto incontrare influencer, creator, e partecipare a tornei di giochi popolari, oltre a rilassarsi in un’area lounge dedicata agli appassionati.
Un evento indimenticabile per i gamer
Lucca Comics & Games 2023 ha ribadito il suo ruolo centrale nel panorama videoludico italiano e internazionale, con un’offerta variegata che ha saputo catturare l’attenzione di gamer di tutte le età. Tra anteprime esclusive, tornei spettacolari, ospiti internazionali e attività per i fan, il mondo dei videogiochi è stato celebrato con energia e passione, rendendo questa edizione una delle più memorabili di sempre.