Data di uscita: 2024
Giocatori: 2 (solo)
Designer: Eloi Pujadas, Ferran Renalias
Durata: 30-45 minuti
Artista: Malen Company
Età: 10+
Editore: Salt & Pepper Games
Complessità: 2.5 / 5
Plastica (per peso): sconosciuto
Aria (per volume): sconosciuto
La battaglia di versailles è attualmente su Gamefound.
In questo articolo, esploreremo un gioco che porta i giocatori nel mondo della moda del 1973, ambientato a Versailles, in Francia. Qui, i giovani designer americani come Anne Klein, Halston, Oscar de la Renta e altri si sfidano contro i celebri stilisti francesi come Yves Saint Laurent e Christian Dior. La recensione è condotta da Hope Thompson, che gioca questo titolo creato da Eloi Pujadas e Ferran Renalias, pubblicato da Salt & Pepper Games.
Un’introduzione al gioco
David Thompson: “Ciao, Hope, come va?”
Hope Thompson: “Bene.”
DT: “Abbiamo avuto l’opportunità di fare una recensione per un gioco che abbiamo giocato molto di recente: La battaglia di versailles. Riusciresti a dirci qualcosa di te?”
HT: “Mi chiamo Hope e sono la figlia di David Thompson.”
DT: “Perfetto. Abbiamo giocato a La battaglia di versailles. È un gioco per due giocatori, attualmente su Gamefound, ed è pubblicato da Salt & Pepper. La durata è di circa 30 minuti, e questo è stato anche il nostro riscontro. Hai qualche impressione iniziale sul gioco?”
HT: “Mi piace! È davvero divertente e richiede strategia, il che lo rende ancora più interessante.”
DT: “Quindi un bel voto, due pollici in su!”
Il contesto della battaglia
DT: “Allora, per te, di cosa parla La battaglia di versailles?”
HT: “In sostanza, è una battaglia di moda tra francesi e americani.”
DT: “Esatto. Non ci siamo addentrati nei dettagli, ma si tratta di una sfida tra il vecchio mondo e il nuovo. Hai imparato qualcosa sulla moda giocando?”
HT: “Non molto nei dettagli, ma il gioco riesce a trasmettere alcune informazioni sulle tendenze dell’epoca, come venivano realizzati e indossati i vestiti nel ’73.”
Un’arte da rivista
DT: “L’arte del gioco è molto particolare, non è come quella di un tipico gioco da tavolo.”
HT: “Mi piace tantissimo! È bellissima, sembra quasi disegnata a mano. I vestiti sono rappresentati in modo molto elegante e i colori sono ben abbinati.”
DT: “Credo che ci sia un’agenzia che si occupa di illustrazioni per riviste di moda che ha realizzato le illustrazioni per questo gioco.”
HT: “Sì, ha proprio uno stile da rivista di moda.”
Come si gioca
DT: “Raccontami brevemente come si gioca.”
HT: “Si muovono dei pezzi su una plancia, si pescano carte e si alternano i turni. Ci sono carte evento che possono far compiere azioni speciali e, una volta raggiunti certi punti, si accumula reddito e si svolgono altre azioni. Alla fine di ogni turno, si calcolano i punti di prestigio.”
DT: “È un modo interessante per tracciare le azioni durante il gioco.”
HT: “Esatto! La modella avanza con noi e, al termine di ogni turno, torna all’inizio per un nuovo giro.”
Tipi di carte
DT: “Ci sono diversi tipi di carte. Puoi parlarci delle carte vestito?”
HT: “Certo! Ogni carta rappresenta un vestito e mostra l’obiettivo e i punti di prestigio. Puoi anche usarla per guadagnare reddito.”
DT: “E le carte evento?”
HT: “Le carte evento sono semplici: attivi l’evento e segui le istruzioni. E poi ci sono le celebrità che hanno poteri speciali.”
Vincere il gioco
DT: “Parliamo di come si vince. I giocatori possono scegliere tra francesi e americani, giusto?”
HT: “Sì, ogni fazione ha obiettivi di vittoria diversi. I francesi devono accumulare punti o collezionare celebri designer, mentre gli americani devono ottenere diverse varianti di vestiti.”
DT: “Bene, credo che abbiamo coperto tutto. Hai qualche osservazione finale sul gioco?”
HT: “No, mi piace davvero tanto. Forse chiederei più varietà di modelli e vestiti, ma nel complesso è un gioco molto divertente e strategico.”
DT: “Grazie, Hope!”