Just Dance 2025 Edition, l’ultima versione del celebre gioco di Ubisoft, introduce una coreografia speciale per sensibilizzare il pubblico sui disturbi legati all’ADHD, ovvero il disturbo evolutivo dell’autocontrollo da deficit di attenzione e iperattività.
La mappa si anima sulle note di “BANG BANG! (My Neurodivergent Anthem)” dei Galantis. Questo brano è frutto dell’ispirazione di Christian Karlson, uno dei membri del duo musicale, che ha condiviso la sua esperienza di vita con questa condizione. La sua intenzione è stata quella di esprimere attraverso la musica le sfide e le peculiarità vissute da chi affronta l’ADHD.
La mappa è stata progettata con particolare attenzione per trattare questo tema delicato in modo costruttivo e positivo. Con uno sfondo colorato, un coach coinvolgente e una coreografia vivace, l’esperienza di gioco si trasforma in un momento di celebrazione della diversità. Pierre Escaich, Direttore del Neurodiversity Talent Program di Ubisoft, ha commentato: “Questa mappa di Just Dance rappresenta un’opportunità straordinaria per rompere gli stereotipi e mettere in luce ciò che il gioco ha sempre perseguito: celebrare le singolarità di ognuno e incoraggiare le connessioni tra le persone attraverso la danza!”
Just Dance 2025 si conferma, quindi, non solo un gioco divertente, ma anche un potente strumento per promuovere un messaggio di inclusione e accettazione. La danza diventa così un linguaggio universale, capace di unire e incoraggiare chi vive con l’ADHD, mostrando che ogni differenza è da abbracciare e celebrare.