Negli ultimi anni si sono susseguite numerose voci riguardanti la Nintendo Switch 2. I primi sussurri su questa nuova console di Nintendo sono iniziati quando è stata mostrata per la prima volta la teaser de The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom nel 2019, ma hanno preso piede con il lancio del modello OLED della Switch nel 2021. Ora che Nintendo ha ufficialmente confermato di essere al lavoro su una nuova console, le speculazioni si sono intensificate, con l’emergere di immagini e dettagli più credibili.
La Nintendo Switch è senza dubbio una console eccezionale: vanta una libreria di giochi unica e impressionante (con nuovi titoli in arrivo quest’anno), le funzionalità di Nintendo Switch Online continuano a migliorare e resta la nostra console portatile preferita. Tuttavia, presenta anche alcune lacune. Ci sono abbastanza margini di miglioramento per giustificare il lancio di una console completamente nuova nel prossimo futuro.
Quando potrebbe arrivare Switch 2?
Dopo anni di indiscrezioni, Nintendo ha finalmente confermato l’esistenza del suo successore della Switch e che avremo ulteriori informazioni prima della fine dell’anno fiscale dell’azienda, previsto per marzo 2025. Non è chiaro se la nuova console verrà lanciata poco dopo, nella primavera del 2025, o se sarà semplicemente svelata e rilasciata in un secondo momento. Secondo una recente indiscrezione, si dice che gli sviluppatori siano stati avvisati che il sistema non verrà lanciato entro quest’anno fiscale, il che significa che Switch 2 non sarà disponibile prima di aprile 2025. Un analista di Tokyo, Hideki Yasuda, ha indicato che il lancio avverrà nella prima metà del 2025, tra aprile e giugno.
Voci e notizie su Switch 2
Oltre alla data di lancio, circolano anche altre voci credibili riguardanti il nuovo sistema. Naturalmente, è bene prendere tutto con cautela, poiché Nintendo non ha ancora confermato ufficialmente i dettagli sulla nuova console. Tra le indiscrezioni, è emerso che il design della Switch 2 assomiglia a quello del modello attuale, con uno schermo più grande e controller Joy-Con magnetici. Inoltre, si parla di un supporto per una maggiore stabilità.
Quali novità ci aspettiamo?
Si prevede che il prezzo di lancio della Switch 2 sarà di circa 500 dollari. I rumor indicano che la nuova console avrà 12 GB di RAM e 256 GB di memoria interna, con un display da 8 pollici e supporto per HDMI 2.1. Tuttavia, una notizia deludente è che la Switch 2 potrebbe non utilizzare uno schermo OLED, ma un LCD. Ci si aspetta anche che la retrocompatibilità sia una caratteristica chiave, permettendo ai giocatori di utilizzare i titoli esistenti.
Cosa vorremmo vedere in Switch 2
– Potenza e risoluzione 4K: Anche se la Switch ha trovato il suo pubblico, è innegabile che possa sembrare sottodimensionata rispetto alle attuali console di gioco. Vorremmo un’esperienza di gioco che raggiunga la risoluzione 4K e che mantenga un frame rate costante di 60 fps.
– Standardizzazione dello schermo OLED: La qualità visiva del modello OLED ha messo in evidenza le lacune del modello standard. Ci aspettiamo che la nuova console adotti un display OLED come standard.
– Maggiore spazio di archiviazione: La memoria interna attuale è insufficiente per un buon numero di titoli. Un SSD interno migliorerebbe notevolmente le prestazioni e i tempi di caricamento.
– Joy-Con migliorati: La modularità e la facilità d’uso della Switch sono ottime, ma la qualità dei Joy-Con lascia a desiderare. È fondamentale risolvere i problemi di drift e migliorare l’ergonomia.
– Opzioni di personalizzazione: Sarebbe fantastico poter personalizzare il design della console e dei Joy-Con, rendendo ogni Switch 2 unica e speciale.
Insomma, le aspettative per la Nintendo Switch 2 sono elevate e i fan sperano in un passo avanti significativo rispetto al modello attuale, che possa portare nuove esperienze di gioco e miglioramenti attesi da tempo.