Il debutto di Atomfall si è rivelato un grande trionfo, il migliore nella lunga storia di trent’anni di Rebellion. A comunicarlo è stata la stessa azienda britannica, che ha rivelato che durante il weekend di lancio, oltre 1,5 milioni di giocatori hanno esplorato la Zona di Quarantena di Windscale.
“Siamo entusiasti che così tanti giocatori stiano apprezzando Atomfall”, ha dichiarato Jason Kingsley CBE, CEO e co-fondatore di Rebellion. “Raggiungere un milione di giocatori in così poco tempo dimostra la creatività e la passione di tutto il team di Rebellion. La nostra dimensione e stabilità ci consentono di prendere rischi per realizzare qualcosa di così originale come Atomfall. Fortunatamente, questo rischio sta portando risultati positivi.”
L’avventura post-apocalittica creata dallo studio britannico ha quindi conquistato sia il pubblico che la critica. Anche noi di Otaku.lol abbiamo trovato davvero interessante la sua proposta di gioco, che unisce meccaniche di survival a una progressione non lineare, come evidenziato nella nostra approfondita analisi.
È importante notare, però, che il numero di giocatori non riflette necessariamente le vendite, poiché Atomfall è disponibile fin dal giorno del lancio nel catalogo del servizio in abbonamento Game Pass. Il gioco è stato rilasciato il 27 marzo su PC, PS4, PS5, Xbox One e Series X|S.
In sintesi, Atomfall si presenta come una proposta audace e innovativa nel panorama videoludico attuale, capace di attrarre un vasto pubblico e di ricevere il riconoscimento meritato. La combinazione di elementi survival con una narrazione intrigante rende questo titolo un’esperienza da non perdere per tutti gli appassionati del genere.