Il panorama dei migliori giochi per PS5 è dominato dagli RPG. Che si tratti di JRPG, action RPG, RPG tattici o di altre varianti, non c’è mai stata carenza di titoli che offrono esperienze uniche in praticamente qualsiasi ambientazione tu possa immaginare. Sony è abile nel garantire la presenza di ogni grande franchise sulla sua piattaforma, e persino di avere esclusive per PS5. Questi giochi spaziano da titoli con budget enormi, che offrono centinaia di ore di contenuti, a progetti indie che regalano un’esperienza rapida ma soddisfacente. Anche alcuni dei migliori giochi gratuiti per PS5 sono RPG. Con così tante opzioni disponibili, abbiamo selezionato solo i migliori RPG per PS5.
Final Fantasy VII Rebirth
Piattaforme: PlayStation 5
Genere: Gioco di ruolo (RPG), Avventura
Sviluppatore: Square Enix Creative Business Unit I
Editore: Square Enix
Uscita: 29 febbraio 2024
Dopo l’incredibile successo di Final Fantasy VII Remake, Rebirth riesce a superare le aspettative. Liberi da Midgar, Cloud e i suoi amici esplorano vasti mondi aperti con una bellezza mozzafiato. Tra missioni secondarie, mostri, segreti e collezionabili, potresti trascorrere oltre 100 ore a scoprire tutto ciò che il gioco ha da offrire. La trama, nuovamente al centro dell’attenzione, continua a espandere e approfondire la storia originale. Il sistema di combattimento è più fluido e ogni membro del gruppo ha un ruolo ben definito e utile in ogni combinazione. Se questo è il livello di qualità e contenuti che possiamo aspettarci dal finale della trilogia, potrebbe superare l’originale.
Final Fantasy XIV: Endwalker
Piattaforme: PC (Microsoft Windows), PlayStation 4, PlayStation 5
Genere: Gioco di ruolo (RPG), Avventura
Sviluppatore: Square Enix
Editore: Square Enix
Uscita: 7 dicembre 2021
Se Final Fantasy VII è stato il JRPG più significativo del genere, Final Fantasy XIV è senza dubbio il MMORPG più importante. La storia di questo gioco, che è passato da un disastro a un successo acclamato dalla critica, è nota e vale la pena riconoscerla. Trasformare un gioco principale di Final Fantasy in un MMO è stata una grande sfida, ma il team è riuscito a tradurre un genere complesso in un’esperienza giocabile anche su console. Nonostante sia un MMO, Final Fantasy XIV mantiene intatti gli elementi tipici della serie, con una trama principale considerata tra le migliori mai raccontate. A differenza di altri MMORPG, la cura dedicata alla storia si è protratta per oltre dieci anni senza compromettere la qualità. Ti sentirai coinvolto negli eventi in modi che altri MMORPG non consentono.
Horizon Forbidden West
Piattaforme: PlayStation 4, PlayStation 5
Genere: Gioco di ruolo (RPG), Avventura
Sviluppatore: Guerrilla Games
Editore: Sony Interactive Entertainment
Uscita: 18 febbraio 2022
Il primo Horizon ha rappresentato un grande passo avanti per Guerrilla Games, precedentemente nota per i suoi FPS. Horizon Forbidden West amplia il mondo già affascinante del primo capitolo, con una miriade di nuovi dinosauri robotici da cacciare, un albero delle abilità più elaborato e un ambiente ancora più vasto e ricco di attività secondarie. La giocabilità è migliorata e il mondo è un piacere da esplorare, fondendo tradizioni antiche con nemici futuristici.
Like a Dragon: Infinite Wealth
Piattaforme: PC (Microsoft Windows), PlayStation 4, Xbox One, PlayStation 5, Xbox Series X|S
Genere: Gioco di ruolo (RPG), Hack and slash/Beat ’em up, Avventura
Sviluppatore: Ryu ga Gotoku Studios
Editore: Sega
Uscita: 26 gennaio 2024
Like a Dragon ha effettuato una transizione da action brawler a RPG a turni con il primo titolo. Infinite Wealth perfeziona questa formula. La narrazione rimane al livello che la serie ha sempre mantenuto, con storie secondarie coinvolgenti, mentre il nuovo motore di combattimento aggiunge freschezza. Il passaggio dalle ambientazioni giapponesi alle Hawaii arricchisce la trama e i personaggi, offrendo nuove dinamiche.
Tales of Arise
Piattaforme: PC (Microsoft Windows), PlayStation 4, Xbox One, PlayStation 5, Xbox Series X|S
Genere: Gioco di ruolo (RPG), Avventura
Sviluppatore: Bandai Namco Entertainment
Editore: Bandai Namco Entertainment
Uscita: 10 settembre 2021
La serie Tales of ha sempre vissuto nell’ombra di franchise più grandi, ma Tales of Arise si avvicina al successo mainstream. Con uno stile artistico fresco e una narrazione profonda, il gioco affronta temi complessi come la discriminazione e la schiavitù. I personaggi sono ben sviluppati, e il sistema di combattimento, pur non essendo a turni, richiede pianificazione e strategia.
Disco Elysium: The Final Cut
Piattaforme: PC (Microsoft Windows), Mac, PlayStation 4, Xbox One, Nintendo Switch, PlayStation 5, Xbox Series X|S, Google Stadia
Genere: Gioco di ruolo (RPG), Avventura, Indie
Sviluppatore: ZA/UM
Editore: ZA/UM
Uscita: 30 marzo 2021
Inizialmente esclusivo per PC, Disco Elysium ha conquistato una base di fan con la sua scrittura eccezionale. La versione The Final Cut per PS5 migliora ulteriormente l’esperienza, con ogni linea di dialogo doppiata. Ogni scelta che fai influenzerà la narrazione, rendendo ogni partita unica. La libertà di esplorazione e le opzioni di personalizzazione del personaggio sono straordinarie.
Final Fantasy XVI
Piattaforme: PC (Microsoft Windows), PlayStation 5
Genere: Gioco di ruolo (RPG)
Sviluppatore: Square Enix
Editore: Square Enix
Uscita: 22 giugno 2023
Questa nuova voce della saga di Final Fantasy è costruita specificamente per PS5. Con una narrativa cupa e coinvolgente, Final Fantasy XVI si distingue per il suo combattimento frenetico e in tempo reale. Gli elementi RPG sono più leggeri, rendendo il gioco accessibile a chi cerca un sistema di combattimento attivo e gratificante.
Demon’s Souls
Piattaforme: PlayStation 5
Genere: Gioco di ruolo (RPG), Hack and slash/Beat ’em up
Sviluppatore: Bluepoint Games
Editore: Sony Interactive Entertainment
Uscita: 12 novembre 2020
Demon’s Souls Remake è un capolavoro che rappresenta il punto di partenza del genere souls-like. Questo remake non solo offre una grafica straordinaria, ma anche un’esperienza di gameplay che rimane fedele all’originale, con alcune migliorie. Permette ai giocatori di personalizzare il proprio personaggio in vari modi, rendendo ogni partita un’avventura unica.
Ghost of Tsushima
Piattaforme: PlayStation 4
Genere: Avventura
Sviluppatore: Sucker Punch Productions
Editore: Sony Interactive Entertainment
Uscita: 17 luglio 2020
La versione originale di Ghost of Tsushima ha stupito per la sua bellezza visiva. Con l’uscita di Ghost of Tsushima: Director’s Cut, il gioco raggiunge un nuovo livello con prestazioni migliorate e una storia avvincente. Giocando nei panni di Jin, un samurai durante l’invasione mongola, la narrazione è profonda e offre un’esperienza coinvolgente.
Baldur’s Gate 3
Piattaforme: PC (Microsoft Windows), Mac, PlayStation 5, Xbox Series X|S, Google Stadia
Genere: Gioco di ruolo (RPG), Strategia, Turn-based strategy (TBS), Tattico, Avventura
Sviluppatore: Larian Studios
Editore: Larian Studios
Uscita: 3 agosto 2023
Baldur’s Gate 3 è un’esperienza RPG che ricrea la libertà e l’improvvisazione di Dungeons & Dragons. Ogni azione che intraprendi avrà conseguenze, e l’attenzione ai dettagli è straordinaria. Con una varietà di opzioni in combattimento e progressione del gruppo, il gioco offre un’esperienza ricca e profonda.
Dragon’s Dogma II
Piattaforme: PC (Microsoft Windows), PlayStation 5, Xbox Series X|S
Gen