Anche quest’anno, Lucca Comics & Games 2023 ha offerto agli appassionati di manga un’ampia gamma di titoli, anteprime e edizioni speciali, confermando l’evento come uno dei più importanti appuntamenti del settore. L’industria dei manga ha avuto uno spazio d’onore, con editori come Star Comics che hanno annunciato le nuove uscite più attese del 2024.
Gli annunci di Star Comics: novità per tutti i gusti
Tra le novità più interessanti presentate da Star Comics troviamo Dead Rock di Hiro Mashima, un titolo che promette un’esperienza intensa ambientata in una scuola d’élite del mondo demoniaco, dove solo pochi sopravvivono agli esami d’ingresso. Questo manga è perfetto per chi cerca azione e una storia avvincente, con un’ambientazione dark che catturerà i lettori fin dal primo capitolo.
Non meno affascinante è Se i gatti scomparissero dal mondo di Genki Kawamura, un adattamento manga tratto da un celebre romanzo. La trama, che esplora i sacrifici che un uomo malato è disposto a fare per prolungare la sua vita, offre spunti di riflessione sulla vita e sulla morte, con un tocco di surrealismo. Questo titolo sarà disponibile nel corso dell’estate 2024.
Gli amanti del soprannaturale non potranno resistere a Pet Shop of Horrors di Matsuri Akino, un classico che torna in una nuova edizione in Italia. Il negozio di animali gestito dal misterioso Conte D è pronto ad accogliere i lettori in un universo oscuro e inquietante, dove i desideri dei clienti vengono soddisfatti… a un prezzo.
Anteprime, esclusive e cofanetti speciali
Ma Lucca Comics & Games 2023 non è stata solo l’occasione per annunciare nuovi titoli. L’evento ha anche visto il ritorno di grandi classici in nuove edizioni speciali. Pandora Hearts di Jun Mochizuki, per esempio, tornerà con una nuova edizione in 12 volumi, mentre One Pound Gospel di Rumiko Takahashi sarà ripubblicato in una versione completa, perfetta per i fan della celebre autrice di Lamù e Ranma ½.
Inoltre, Suzume, tratto dal film di Makoto Shinkai, arriverà in un’elegante edizione cofanetto, con illustrazioni esclusive che arricchiranno la storia già campione di incassi nei cinema.

Scoperte internazionali: il manga europeo e le nuove tendenze
Oltre ai grandi nomi del manga giapponese, l’edizione 2023 ha visto anche l’introduzione di nuovi autori e titoli europei, come The Secret of Scarecrow di Gin Zarbo. Questo manga, proveniente dalla Germania, ha riscosso grande successo nel suo paese d’origine e ora approda in Italia, portando una ventata di novità nell’ambito del fantasy oscuro.
Non mancano, infine, titoli dalle atmosfere più leggere, come Kaiju Girl Caramelise di Ringo Naki, una romantica commedia scolastica che mescola elementi fantascientifici e sentimentali, pronta a conquistare i lettori italiani con il suo stile unico.
Il manga sempre protagonista a Lucca
Lucca Comics & Games 2023 ha saputo ancora una volta offrire un programma ricco e variegato per tutti gli amanti dei manga, dalle nuove uscite alle ristampe di grandi classici, dalle storie più drammatiche a quelle più leggere e spensierate. Che siate fan di lunga data o nuovi lettori, questa edizione ha saputo soddisfare tutti i gusti e consolidare il manga come uno dei punti fermi della cultura pop contemporanea.
Non resta che attendere il 2024 per poter sfogliare tutte queste nuove avventure!