Videogiochi

Hopetown: il nuovo RPG che rivoluziona la narrazione videoludica

Mentre ZA/UM si prepara a lanciare Project C4 e propone una reinterpretazione controversa di Disco Elysium per il pubblico di TikTok, un altro studio, Longdue, ha svelato il suo intrigante progetto: Hopetown.

Un RPG che sfida le convenzioni

Hopetown è descritto come un videogioco di ruolo “rivoluzionario”, in cui le parole diventano armi e ogni decisione ha un impatto significativo. L’ambientazione è quella di una città mineraria sull’orlo del collasso, dove vestiremo i panni di una giornalista ribelle, figlia di uno degli uomini più facoltosi del pianeta, costretta all’esilio dalla propria famiglia a causa di uno scandalo devastante.

Un mondo in crisi

La storia si sviluppa in un contesto segnato da un catastrofico evento: un’eruzione solare ha interrotto il funzionamento della tecnologia e i sistemi di comunicazione globali. In questo scenario, l’umanità ha dovuto riorganizzarsi in piccole comunità minerarie. Le vicende di Hopetown si svolgono in un villaggio dell’entroterra inglese, dove le risorse minerarie scarseggiano e la tensione è palpabile. La città è una vera e propria polveriera, dove ogni piccolo evento può innescare una reazione a catena, costringendo i suoi abitanti a nascondere la verità sotto il tappeto e ad ignorare il problema.

Il viaggio interiore della protagonista

La protagonista sarà quindi chiamata a prendere decisioni cruciali, avvalendosi di un sistema di psicogeografia che connette la psiche umana all’ambiente circostante. In questo gioco, le meccaniche tradizionali vengono sostituite da emozioni, conversazioni e ricordi, creando un’esperienza unica. I progressi non si baseranno sulla risoluzione di enigmi o sulla raccolta di oggetti, ma sull’affrontare la psiche frammentata della protagonista e sulle sue conseguenze sia fisiche che emotive.

Un invito alla partecipazione

Martin Luiga, ex membro fondatore della ZA/UM Cultural Association e scrittore di personaggi in Disco Elysium, ha condiviso il suo entusiasmo per la creazione di Hopetown, sottolineando l’importanza di unire le forze per sviluppare una storia profonda e innovativa. Ha invitato i fan dei giochi di ruolo e delle avventure a sostenere la campagna Kickstarter di Hopetown, che prenderà il via il 17 marzo 2025.

In un panorama videoludico sempre più affollato, Hopetown promette di essere un titolo che non solo intrattiene, ma invita anche alla riflessione, portando il genere dei giochi di ruolo a un nuovo livello. Non ci resta che attendere con trepidazione il suo arrivo!