Videogiochi

Hideo Kojima parla dei suoi progetti futuri e della sua visione creativa

In una recente intervista, Hideo Kojima (famoso per la presentazione di Death Stranding 2: On The Beach al Tokyo Game Show 2024) ha discusso della sua attuale posizione e dei suoi progetti futuri. Come spesso accade con Kojima, i dettagli sono vaghi: potrebbe trattarsi di un videogioco, un film o qualcosa di completamente diverso.

Collaborazioni e nuovi orizzonti

Kojima ha rivelato di aver firmato con la talent agency WME per gestire meglio i suoi impegni e collaborare con talenti internazionali per creare qualcosa di innovativo. Ha spiegato che, sebbene abbia fondato Kojima Productions per concentrarsi sull’intrattenimento digitale, non intende limitarsi solo ai videogiochi. Le sue nuove creazioni potrebbero spaziare da nuove IP a film, anime o altre forme di intrattenimento.

Una visione digitale

“Digitale è la parola chiave, e tutto è possibile: film, giochi o altre forme di intrattenimento,” ha detto Kojima, aggiungendo scherzosamente di non poter morire finché non avrà realizzato qualcosa di nuovo. Ha sottolineato che non sta cercando di fare nulla di straordinario, ma semplicemente di seguire la sua creatività.

Un’azienda indipendente

Kojima ha anche sottolineato che considera Kojima Productions una vera e propria azienda indie. Lo studio non è supportato da nessuna grande compagnia e gestisce autonomamente ogni aspetto, dalla creazione di concetti alla promozione e al marketing.

Il futuro di Kojima

Concludendo l’intervista, Kojima ha riflettuto sul suo percorso: “Sto diventando vecchio (61 anni), non è sempre facile. Ma creo cose perché voglio farlo. Faccio business perché mi permette di creare cose, non perché voglia farlo di per sé: sono diventato indipendente perché voglio fare ciò che mi pare e piace.”

Tra i progetti futuri di Kojima ci sono OD, un’esclusiva Microsoft in collaborazione con Jordan Peele, e il misterioso Physint, “un gioco interattivo, ma anche un film al tempo stesso”.