Here to Slay è un gioco di carte strategico, colorato e caotico, che mescola elementi di avventura fantasy con un’azione frenetica e una buona dose di umorismo. Creato dagli stessi sviluppatori di Unstable Unicorns, Here to Slay mette i giocatori nei panni di eroici leader di squadre, composte da adorabili ma letali creature pronte a combattere mostri e avversari per raggiungere la gloria. Facile da apprendere, ma pieno di colpi di scena, Here to Slay è diventato rapidamente uno dei giochi da tavolo preferiti per serate di gioco all’insegna del divertimento.
Obiettivo: distruggere o sopravvivere
In Here to Slay, il tuo obiettivo è costruire un gruppo di eroi e sconfiggere tre potenti mostri, oppure eliminare gli avversari prima che possano fare lo stesso. Puoi scegliere tra diverse classi di eroi – dai guerrieri ai maghi, dagli assassini ai bardi – e formare la tua squadra, ognuna dotata di abilità uniche. Tuttavia, non è tutto facile: dovrai affrontare non solo mostri, ma anche gli altri giocatori che faranno di tutto per ostacolarti.
La vittoria può essere ottenuta in due modi: o riuscendo a sconfiggere i mostri o formando un party completo con almeno sei classi diverse. Questo sistema duale aggiunge un livello strategico, poiché i giocatori devono decidere se concentrarsi sul combattere i mostri o costruire il party perfetto.
Un gameplay veloce e frenetico
Uno degli aspetti più apprezzati di Here to Slay è la sua velocità. Le partite durano in genere dai 30 ai 60 minuti, e il ritmo è costantemente serrato grazie all’azione immediata del gioco. Il sistema di combattimento basato su tiri di dado aggiunge un elemento di fortuna, ma il cuore del gioco risiede nella gestione delle carte, che consente di pianificare mosse tattiche per sabotare gli avversari o rafforzare il proprio party.
Le carte Incantesimo, Eroe e Oggetto offrono una vasta gamma di possibilità per variare la strategia. Con incantesimi che bloccano le azioni degli avversari e oggetti che potenziano il proprio gruppo, c’è sempre un modo per ribaltare la partita in tuo favore, anche quando sembra tutto perduto. Tuttavia, la possibilità che i tuoi piani vengano vanificati da un colpo di dado o una carta ben giocata mantiene la tensione alta fino alla fine.
Personaggi adorabili ma letali
Una delle caratteristiche che rendono Here to Slay irresistibile è il suo design. Ogni carta è illustrata con adorabili creature fantasy che, nonostante il loro aspetto tenero, sono pronte a fare a pezzi mostri e avversari. Questo contrasto tra la dolcezza dei personaggi e l’azione spietata del gioco crea un’atmosfera unica, che riesce a essere leggera e divertente anche nei momenti più competitivi.
Ogni classe di eroi ha un design e abilità uniche, e i personaggi, pur mantenendo un tono giocoso, sono ben caratterizzati, rendendo il gioco non solo strategico ma anche visivamente accattivante. L’arte è un vero piacere per gli occhi, rendendo ogni carta un piccolo capolavoro da ammirare.
Accessibilità e rigiocabilità
Le regole di Here to Slay sono semplici e immediate, rendendolo accessibile anche ai nuovi giocatori. Dopo pochi minuti di spiegazioni, chiunque può immergersi nel gioco senza problemi. Tuttavia, nonostante la sua semplicità, Here to Slay offre un livello di profondità strategica che lo rende interessante anche per i giocatori più esperti. Le molteplici combinazioni di eroi, incantesimi e mostri garantiscono che ogni partita sia diversa dall’altra, aumentando la rigiocabilità del gioco.
Inoltre, grazie alle espansioni disponibili, come Here to Slay: Warriors & Druids e Here to Slay: Berserkers & Necromancers, il gioco si arricchisce di nuove carte, classi e mostri, mantenendo fresca l’esperienza e introducendo nuove meccaniche che arricchiscono ulteriormente il gameplay.
Conclusione: un party game imperdibile
Here to Slay è un perfetto esempio di come un gioco possa essere accessibile, strategico e tremendamente divertente. Il suo mix di combattimento, gestione delle carte e adorabili creature fantasy crea un’esperienza che può essere apprezzata sia dai giocatori più giovani che da quelli esperti. La velocità del gioco e la costante interazione tra i giocatori garantiscono partite piene di colpi di scena e risate, rendendolo ideale per serate in compagnia.
Se ami i giochi di carte strategici, con una buona dose di caos e un design accattivante, Here to Slay merita un posto d’onore nella tua collezione.
Voto: 8.5/10