Videogiochi

Grapple Dogs: un’avventura colorata da non perdere

Grapple Dogs: Cosmic Canines è un sequel che non puoi perdere se, come me, hai riscoperto il piacere dei platformer grazie a titoli come Astro Bot. Questo nuovo gioco 2D promette di portarti in un’avventura ricca di colori e divertimento, proprio come il suo predecessore, Grapple Dog, uscito nel 2022. La prima avventura ha saputo distinguersi per il suo sistema di movimento con l’uncino, una struttura da collezionista nostalgica e uno stile artistico vibrante che richiamava i classici del Game Boy Advance. Ora, a distanza di due anni, Medallion Games ci offre un seguito che migliora notevolmente l’esperienza di gioco.

Un racconto intergalattico

Se il primo Grapple Dog era un platformer lineare, Cosmic Canines si presenta con una maggiore sicurezza, introducendo una storia più elaborata. Qui incontriamo un villain intergalattico, cutscene e dialoghi davvero divertenti. Ma la vera novità è la presenza di due protagonisti: Pablo, il tenero retriever, e Luna, un cagnolino grintoso e armato. Questa dinamica arricchisce il mondo di Grapple Dog, rendendolo più coinvolgente e variegato.

Un gameplay rinnovato

Le novità non snaturano affatto ciò che ha reso il primo gioco così amato. Pablo e Luna esplorano livelli 2D dove devono oscillare con i loro uncini e cercare collezionabili segreti. Mentre i livelli di Pablo rimangono simili a quelli del gioco precedente, Luna può affrontare i nemici e impiegare un dash aereo, diversificando così le opzioni di combattimento e movimento. Questa nuova configurazione aiuta a rompere la monotonia dell’azione, mantenendo viva l’essenza del gioco.

Nuove abilità e sfide

Inoltre, l’introduzione di abilità specifiche per i livelli, simili a quelle di Astro Bot, aggiunge nuove dimensioni al gameplay. Pablo può utilizzare un’abilità elettrica per scivolare su pareti metalliche, mentre Luna ha a disposizione strumenti come un lanciafiamme per distruggere le viti. Queste novità rendono il platforming più variegato e meno dipendente da movimenti di precisione.

Un’esperienza più accessibile

Il sequel è decisamente più accessibile, il che non è affatto un difetto. I livelli avanzati di Grapple Dog potevano risultare frustranti a causa di controlli imprecisi. Personalmente, ho dovuto attivare strumenti di accessibilità per completare gli ultimi livelli. In questo nuovo capitolo, la freschezza del gameplay mi invoglia a cercare collezionabili ben nascosti, anche grazie a un design dei livelli notevolmente migliorato, che sfrutta la premessa di viaggi attraverso diversi universi. Alcuni livelli mi hanno catapultato in mondi colorati e ritmici, dove dovevo sincronizzare i salti con il ritmo della musica.

Un richiamo ai ricordi d’infanzia

Una delle cose che amo di Grapple Dog è la sua capacità di evocare nostalgia. Quando mi sono trovato in un livello chiamato “Catsablanca”, ho subito pensato a un vecchio amico d’infanzia: Garfield: Caught in the Act per Game Gear. Anche quel platformer aveva livelli ispirati alla TV, e Cosmic Canines riesce a ricreare la stessa atmosfera giocosa con i suoi livelli in continua evoluzione e personaggi adorabili. Proprio come Astro Bot, questo gioco rappresenta un affascinante ritorno al passato, che racchiude tutto ciò che amavo dei videogiochi da bambino.

Grapple Dogs: Cosmic Canines è disponibile dal 12 settembre su Xbox Series X/S, Nintendo Switch e PC.