Sembra passato un secolo dalla chiusura inaspettata di Game Informer, avvenuta lo scorso estate. Ma ora, finalmente, ci giunge una notizia incoraggiante: la storica testata videoludica ha riaperto i battenti, grazie all’acquisizione da parte di un nuovo editore.
Il ritorno di Game Informer
In un editoriale pubblicato sul rinnovato sito della testata, il caporedattore Matt Miller ha annunciato che i diritti di Game Informer sono stati acquistati da Gunzilla Games. Questa azienda è stata co-fondata dal regista Neill Blomkamp, insieme a Vlad Korolov e Alex Zoll. Un aspetto particolarmente positivo è che Miller ha confermato che il nuovo editore ha reintegrato tutto il personale che lavorava prima della chiusura.
Un futuro indipendente
Miller ha sottolineato l’importanza di mantenere Game Informer come una testata indipendente, affermando che i nuovi proprietari hanno voluto garantire che il team avesse il pieno controllo su ciò che viene trattato e su come viene fatto, senza interferenze esterne. “Game Informer ora opera sotto un’entità chiamata Game Informer Inc. Il nostro obiettivo è continuare a mettere in evidenza i videogiochi più interessanti, onorare la storia e l’eredità del settore e dare spazio a quei creatori e giocatori che stanno plasmando il futuro dell’industria,” ha dichiarato Miller. Ha poi espresso gratitudine per la fiducia e l’entusiasmo mostrati dal team di Gunzilla Games, che condivide la stessa visione del potenziale di Game Informer.
Un nuovo inizio
Attualmente, sono attivi solo il sito web e i canali video e social della testata, ma ci sono già piani per riprendere la pubblicazione della rivista in formato cartaceo, almeno negli Stati Uniti. L’attesa per il ritorno di Game Informer è palpabile, e i fan possono essere certi che ci saranno tante nuove avventure e contenuti interessanti all’orizzonte. La rinascita di questa storica testata segna una nuova era nel mondo dell’informazione videoludica, e non possiamo fare a meno di essere entusiasti per ciò che verrà.