Recensioni Videogiochi

Final Fantasy VII Remake per PS5: un ritorno epico nel mondo di Midgar

Final Fantasy VII Remake su PS5 non è solo un viaggio nostalgico nel cuore di uno dei giochi più iconici di sempre, ma un vero e proprio rinnovamento, che sfrutta la potenza della console di nuova generazione per offrire un’esperienza mozzafiato.

Con la sua uscita su PS5, questo Remake non solo migliora visivamente, ma introduce nuovi contenuti e un frame rate impeccabile che fa risplendere la città di Midgar come mai prima d’ora. L’aggiornamento grafico e il ray tracing portano il mondo di Final Fantasy VII a un livello successivo, rendendo ogni dettaglio, dal vapore che sale dalle strade ai riflessi sulle superfici metalliche, incredibilmente realistico.

Un sistema di combattimento ibrido

Il Remake prende il vecchio sistema a turni e lo evolve in un ibrido tra combattimento in tempo reale e strategia. La possibilità di alternare tra azione diretta e la pianificazione di attacchi magici e abilità speciali rende il gameplay molto più dinamico e coinvolgente. Ogni scontro con i nemici, specialmente i boss, è una sfida che richiede attenzione e strategia.

Controllare personaggi come Cloud, Tifa, Barret e Aerith durante le battaglie è un’esperienza soddisfacente, grazie alla varietà di stili di combattimento unici che ognuno porta sul campo. La fluidità con cui è possibile passare da un personaggio all’altro arricchisce le dinamiche di gruppo, offrendo al giocatore il pieno controllo della situazione.

Un mondo di dettagli ed emozioni

Midgar è stata ricreata con una tale cura per i dettagli che sembra un mondo vivo e pulsante. Le strade affollate, le luci al neon e l’architettura futuristica di questa città distopica sono esaltate dal potenziamento grafico della PS5. Ogni quartiere di Midgar, dalle aree industriali alle baraccopoli, è ricco di atmosfera e dettagli che trasmettono il divario tra la classe alta e la popolazione sofferente.

Anche dal punto di vista narrativo, il gioco eccelle. Le relazioni tra i personaggi sono esplorate in modo più profondo, e dialoghi aggiuntivi permettono di conoscere meglio i protagonisti. La chimica tra Cloud e i membri del team è palpabile, con momenti toccanti e scene d’azione spettacolari che rimangono impresse.

Colonna sonora e doppiaggio da brividi

La colonna sonora di Final Fantasy VII Remake è uno dei punti più alti del gioco. Le musiche originali, riarrangiate e arricchite per questa nuova versione, suscitano emozioni fortissime, riportando i giocatori indietro nel tempo, ma con un sound fresco e moderno.

Il doppiaggio in italiano (o inglese, a seconda della preferenza) è di ottima qualità, e i dialoghi aggiungono un livello di immersione in più rispetto all’originale del 1997. Le voci dei personaggi trasmettono personalità e carattere, facendo vivere la storia in modo molto più coinvolgente.

Conclusione: il Remake che tutti aspettavano

Final Fantasy VII Remake per PS5 non è solo una riedizione migliorata del classico del 1997, ma un vero e proprio nuovo capitolo che rispetta il passato e lo arricchisce con nuovi elementi e una grafica stupefacente. Se sei un fan del gioco originale o se stai scoprendo la storia di Cloud per la prima volta, questo Remake ti regalerà ore di puro divertimento e momenti indimenticabili.

Con un sistema di combattimento rinnovato, una storia avvincente e un mondo visivamente spettacolare, Final Fantasy VII Remake è un titolo che merita di essere vissuto appieno, e la versione PS5 lo rende ancor più speciale.

Voto: 9.5/10