Fate Trigger: The Novita è un nuovo gioco battle royale sviluppato da Saroasis, uno studio cinese composto da sviluppatori che hanno lavorato alle versioni mobili di titoli come Call of Duty e Apex Legends, oltre a Tencent. Il gioco sarà disponibile gratuitamente su PC, console e dispositivi mobili.
Dopo aver assistito a una partita di Fate Trigger: The Novita, posso dire che offre un’interessante fusione tra Fortnite e Valorant, il tutto con una grafica in stile anime. Come in molti battle royale, i giocatori si sfidano per essere l’ultimo in piedi su una mappa in cui l’area sicura si riduce continuamente. Fate Trigger punta molto sulla verticalità, poiché la mappa è composta da tre isole flottanti; i giocatori possono planare o utilizzare auto volanti per spostarsi tra di esse.
La dinamica di gioco sembra essere più tattica, simile a quella di Valorant piuttosto che a Fortnite. I giocatori possono scegliere personaggi preimpostati dotati di abilità uniche, molte delle quali sono simili alle nuvole di fumo o muri elementali presenti in Valorant. Altri personaggi sono più originali, come un gamer con le orecchie da coniglio che può creare difese intorno a sé o un mago in grado di generare flussi d’acqua per muovere più rapidamente sé stesso e i suoi compagni.
Fate Trigger: The Novita sarà un gioco free-to-play e prevede di monetizzare solo con elementi cosmetici. Questa scelta è positiva, poiché l’introduzione di acquisti per eroi o parti di armi potrebbe compromettere i sistemi di progressione e bilanciamento del gioco. Il comunicato stampa che annuncia il gioco sottolinea anche un impegno per garantire un gioco competitivo leale e una politica di tolleranza zero nei confronti delle frodi, che utilizzerà un sistema anti-cheat basato su intelligenza artificiale.
Fate Trigger: The Novita è previsto per il lancio globale su PC, PS5, Xbox Series X/S e dispositivi mobili nel terzo trimestre del 2025. La prima alpha chiusa per PC inizierà il 25 settembre, in concomitanza con la presenza al Tokyo Game Show.