Sony Interactive Entertainment, la casa madre di PlayStation, ha recentemente organizzato un evento straordinario che ha unito il mondo del calcio e del basket. Questo avvenimento si è svolto il 25 gennaio e ha visto la partecipazione di due delle più importanti organizzazioni sportive, NBA e UEFA Champions League, in un contesto davvero originale. Il campo da gioco, progettato ispirandosi al controller DualSense, ha rappresentato perfettamente il motto “Play Has No Limits”.
Un palcoscenico straordinario
L’evento ha coinciso con un’importante sfida calcistica tra il Paris Saint-Germain e il Manchester City, così come con l’edizione 2025 degli NBA Paris Games, che ha visto sfidarsi i San Antonio Spurs contro gli Indiana Pacers. Il campo, che richiamava le forme iconiche del controller, ha creato un’atmosfera suggestiva con due porte da calcio e altrettanti canestri da basket, offrendo uno spettacolo visivamente affascinante.
Celebrità sportive in campo
Numerosi volti noti dello sport hanno partecipato all’evento, tra cui Tony Parker, leggendaria stella dei San Antonio Spurs, Robert Pires, ex calciatore di Olympique Marsiglia e Arsenal, e Mary Earps, campionessa della UEFA Women’s Champions League. Ognuno di loro ha preso parte a emozionanti sfide che hanno messo alla prova le abilità sia calcistiche che di basket. Non sono mancati neppure alcuni content creator, come i PlayStation Playmakers Lethal Shooter, Lisa Zimouche e Tristan Jass, che hanno animato ulteriormente la manifestazione.
Una sfida avvincente
I partecipanti, tra cui anche giocatori amatoriali locali, si sono cimentati in un torneo che combinava le due discipline sportive. Ogni canestro o gol segnato comportava un cambio di sport, rendendo la competizione ancora più avvincente. I vincitori hanno avuto l’onore di ricevere biglietti per assistere a una partita NBA a Parigi e per una futura sfida di UEFA Champions League. Anche alcuni membri della community PlayStation hanno potuto godere di quest’esperienza unica.
Le parole di Tony Parker
Tony Parker, quattro volte campione NBA e sei volte All-Star, ha espresso il suo entusiasmo per l’evento, definendolo un’idea fantastica e originale. Cresciuto a Parigi, ha sottolineato quanto sia speciale unire due sport così amati in un contesto così emblematico. “È la prima volta che vediamo un campo come questo ed è uno scenario davvero incredibile. Parigi è una delle città più belle del mondo, una vera capitale dello sport”, ha dichiarato.
Mary Earps e il significato di Play Has No Limits
Mary Earps, portiere della Nazionale inglese e attualmente al Paris Saint-Germain, ha condiviso la sua meraviglia per l’evento, descrivendo il campo come qualcosa di mai visto prima. Ha parlato del significato di “Play Has No Limits” come un invito a superare ogni barriera, sia nel gioco che nella vita. “Come atleta donna, voglio lasciare il gioco in una condizione migliore di quella in cui l’ho trovato. È fondamentale promuovere uguaglianza e rappresentanza femminile”.
La magia di Parigi
Robert Pires, celebrato campione del mondo e d’Europa, ha descritto Parigi come la location perfetta per un evento così innovativo. “Essere qui, su un rooftop, a giocare a calcio e a basket con una vista sulla Torre Eiffel è semplicemente magico. Anche se il calcio è il mio sport principale, giocare a basket con una leggenda come Tony Parker è un’opportunità incredibile”.
Questo evento ha dimostrato come il mondo dello sport possa unirsi in modi straordinari, creando momenti indimenticabili per atleti e appassionati.