Giochi da tavolo Recensioni

Eternal Palace: un gioco di piazzamento lavoratori con un tocco artistico

Eternal Palace è un gioco da tavolo affascinante, progettato da Steven Aramini e pubblicato da Alley Cat Games nel 2022. Può ospitare da 1 a 5 giocatori e offre un’esperienza di gioco che varia dai 45 ai 90 minuti. L’arte di Jacqui Davis e Quentin Regnes arricchisce ulteriormente il gioco, rendendolo visivamente accattivante.

Un regno da conquistare

In Eternal Palace, i giocatori si contendono il favore dell’Imperatore, cercando di ripristinare i suoi monumenti attraverso la gestione di risorse e lavoro manuale. Ogni scelta conta, poiché i dadi devono essere raggruppati all’inizio di ogni turno e non possono più essere modificati. Questo introduce una meccanica strategica interessante: scegliere tra utilizzare i dadi singolarmente per avere più azioni o raggrupparli per accedere a spazi di piazzamento più vantaggiosi, accettando di terminare il turno più rapidamente.

Decisioni da prendere

Il gioco offre una varietà di spazi d’azione, 12 base più 3 speciali, e capire come raccogliere le risorse necessarie è fondamentale per un gioco efficiente. Tuttavia, durante la prima partita, la complessità del tabellone può risultare schiacciante. Per questo, è consigliabile spiegare le regole di base e partire subito con il gioco, concentrandosi su come raggruppare i dadi e manipolarne i valori.

Preparazione e tempo di gioco

La preparazione di Eternal Palace richiede tempo, poiché ci sono vari strati di pittura da assemblare e token da posizionare. Anche se ci si abitua a questo processo, può risultare un po’ macchinoso, specialmente all’inizio. Utilizzare piccole scatole per le risorse può semplificare la gestione durante il gioco.

Un’esperienza visiva straordinaria

Visivamente, Eternal Palace è un vero spettacolo. I token in legno e gli supporti per i dipinti creano un’atmosfera incantevole. Ogni giocatore ha un cavalletto di cartone su cui esporre la propria opera d’arte, che si arricchisce man mano che il gioco avanza. Tuttavia, sebbene i componenti siano di buona qualità, la grafica del tabellone potrebbe risultare un po’ confusa, con icone che non sempre sono chiare.

Un gioco per famiglie

Eternal Palace è adatto a famiglie e offre meccaniche di piazzamento lavoratori accessibili. Gli spazi possono essere utilizzati più volte, anche da più giocatori, e le risorse come “pesci” e “saggezza” sono facili da ottenere, consentendo a tutti di partecipare attivamente. La competizione è presente, ma non è mai eccessiva, rendendo il gioco godibile anche con un numero elevato di partecipanti.

Una corsa verso la vittoria

Il gioco ha anche un elemento di corsa, poiché molti spazi d’azione sono collegati a tracciati. Raggiungere la vetta prima degli avversari porta a punti extra, e il termine della partita è segnato dal completamento di un numero specifico di strati di pittura. Questo meccanismo spinge i giocatori a tornare frequentemente negli stessi spazi, favorendo interazioni strategiche tra di loro.

Un’esperienza che invita alla riflessione

Tuttavia, è importante notare che il contesto culturale di Eternal Palace solleva delle domande. Sebbene il gioco sembri ispirato a culture asiatiche, non è chiaro se ci sia stata una consulenza culturale durante la sua creazione. Questo aspetto può lasciare un certo senso di incertezza riguardo all’autenticità delle rappresentazioni presenti nel gioco.

Eternal Palace è un gioco ben realizzato che combina meccaniche di piazzamento lavoratori con un’estetica affascinante e un’attenzione al dettaglio. È un’esperienza di gioco che offre sia strategia che bellezza, perfetta per serate di gioco in famiglia o con amici.