Giochi da tavolo Recensioni

Diatoms: un gioco di mosaici affascinante

Data di uscita: 2024
Giocatori: 1-4
Designer: Sabrina Culyba
Durata: 30-45 minuti
Artista: Nim Ben-Reuven
Età: 8+
Editore: Ludoliminal
Complessità: 1.5 / 5

È fatto. Il mosaico è completo. Piccolo quanto un punto, ma al microscopio brillava e scintillava, mostrando una straordinaria simmetria che formava un cerchio diviso in quadranti. Non era solo geometria, ma arte. Questi sono i meravigliosi Diatoms di Sabrina Culyba, pubblicati da Ludoliminal.

Queste minuscole opere d’arte, tanto in voga nella seconda metà del 1800, sono ora il fulcro di un nuovo gioco da tavolo per famiglie, incentrato su piastrelle, abbinamenti e disposizione delle alghe. Vincitore del Cardboard Edison Award 2023, Diatoms ha ricevuto ottime recensioni. Dalla sua fase di prototipo è passato a una campagna Kickstarter di grande successo, e presto sarà nelle mani dei giocatori.

Ho avuto il privilegio di provare una copia prototipale di Diatoms. Pur non potendo commentare sui materiali definitivi, posso dire che se il prototipo è un indicatore, il prodotto finale sarà incredibile. La cura e l’attenzione ai dettagli sono evidenti. I piatti di Petri in plastica ospitano i brillanti diatomi, mentre i tabelloni dei giocatori sono a doppio strato, con tagli per due specifici tipi di diatomi. Preparare Diatoms è un vero piacere, e alla fine del gioco avrai un mosaico bellissimo, da immortalare in una foto.

Calico incontra Applejack

Potrebbe sembrare un po’ ingiusto descrivere Diatoms come una fusione tra “Calico” e “Applejack”, ma di certo ho percepito quelle vibrazioni. Sebbene Diatoms sia un gioco molto diverso.

Quando posizioni le piastrelle esagonali dell’acqua, non solo devi far combaciare i colori sui bordi, ma anche ottenere i diatomi necessari per guadagnare il punteggio più alto. L’ideale è posizionare il tuo esagono in modo da ottenere più abbinamenti, il che ti fornirà ulteriori diatomi e, si spera, più punti. Questo mi ha ricordato “Applejack”.

Il prossimo passo è inserire i diatomi raccolti nel tuo mosaico personale. Devi puntare a simmetrie, abbinamenti di colori e a raccogliere il maggior numero possibile di tipi di diatomi. Sarà difficile raggiungere tutti gli obiettivi, ma se ci riesci, il punteggio sarà notevole. Questa parte mi ha ricordato “Calico”, dove hai obiettivi quasi contraddittori.

Tuttavia, Diatoms è un gioco molto più delicato. Si avvicina a un solitario per più giocatori. L’unica interazione reale avviene durante la disposizione e il prelievo delle piastrelle d’acqua. Se riesci a intuire cosa serve agli altri, potresti bloccare il loro spazio o pescare la piastrella di cui hanno bisogno. In realtà, però, non è così semplice, e di solito ci sono molte opzioni per gli altri giocatori per ottenere i diatomi desiderati. Quindi, mentre in “Calico” puoi ostacolare un po’ gli avversari, in Diatoms non è altrettanto facile.

Diatomi bellissimi

Attualmente, il gioco è piuttosto gentile e, anche se potrebbe sembrare un po’ confuso alla prima partita, si impara rapidamente. Con gli obiettivi di punteggio base, probabilmente ti annoierai dopo qualche partita. Fortunatamente, il gioco include dei “giudici ospiti” che introducono nuove modalità di punteggio, garantendo ulteriore intrattenimento.

Anche senza gli obiettivi extra, Diatoms è sempre divertente. È sempre un piacere cercare i diatomi giusti e colorati. Prendere i bellissimi diatomi dai piatti di Petri è gratificante. Posizionarli nei posti disponibili del tuo mosaico è estremamente soddisfacente. Ammirare il risultato finale è una gioia. È quindi molto allettante giocare solo per creare il mosaico più bello, trascurando i punteggi.

Ritengo che Diatoms sia il gioco perfetto per chi ama i giochi di abbinamento e di puzzle. Nonostante la presenza di molti titoli nell’ultimo anno, questo gioco riesce a ritagliarsi uno spazio unico e offre un’esperienza diversa. Dipende ovviamente da cosa cerchi. Se preferisci la frustrazione di trovare il pezzo giusto per completare il tuo quilt in “Calico” e ostacolare il giocatore che sa di aver bisogno di un pezzo specifico, allora Diatoms non fa per te. Tuttavia, se desideri qualcosa di più morbido, ma comunque stimolante, non perdere questo meraviglioso gioco di Sabrina Culyba.