Videogiochi

Contenuti di Conor McGregor rimossi da Hitman

IO Interactive ha annunciato che eliminerà i contenuti legati a Conor McGregor da Hitman, in seguito alle gravi accuse di violenza sessuale che coinvolgono il noto atleta di MMA. La situazione si è aggravata il 23 novembre scorso, quando un tribunale civile irlandese ha emesso una sentenza di primo grado, ordinando a McGregor di risarcire la presunta vittima con una somma di 250 mila euro. Sebbene McGregor abbia manifestato l’intenzione di fare appello contro questa decisione, IO Interactive ha scelto di interrompere immediatamente ogni legame con lui.

Nel comunicato ufficiale, lo studio danese ha affermato: “Alla luce della recente sentenza nei confronti di Conor McGregor, abbiamo deciso di terminare la nostra collaborazione con l’atleta, con effetto immediato. Prendiamo questa questione molto seriamente e non possiamo ignorarne le implicazioni. Di conseguenza, a partire da oggi inizieremo a rimuovere tutti i contenuti che raffigurano McGregor.”

In Hitman, McGregor era stato utilizzato come modello per il personaggio di Disruptor, uno degli obiettivi elusivi che l’Agente 47 deve eliminare durante una delle sue missioni. Inoltre, IO Interactive aveva rilasciato un DLC a pagamento che consentiva ai giocatori di personalizzare il proprio stile di gioco con oggetti ispirati a Disruptor e quindi a McGregor. Attualmente, non è chiaro se i contenuti acquistati in precedenza dai giocatori saranno rimossi o meno.

Questa decisione da parte di IO Interactive evidenzia l’importanza di mantenere un’immagine etica e responsabile nel mondo dei videogiochi. L’industria sta diventando sempre più consapevole delle proprie responsabilità e delle conseguenze legate all’associazione con figure pubbliche coinvolte in controversie di questa natura. Mentre i fan di Hitman attendono aggiornamenti su come questa situazione si evolverà, resta da vedere quali altri cambiamenti potrebbero avvenire nel panorama videoludico a causa di eventi simili.