Giochi da tavolo Recensioni

Aves: un gioco di carte colorato e strategico

Aves è un gioco da tavolo di carte, progettato da Shi Chen e pubblicato da Play With Us Design nel 2017. Adatto a 2-5 giocatori, questo titolo promette divertimento in sessioni brevi, da 15 a 30 minuti. La semplicità delle regole rende Aves accessibile anche ai più giovani, a partire dagli 8 anni.

L’obiettivo del gioco

In Aves, i giocatori devono raccogliere carte di sette colori diversi, numerate da 1 a 6. L’obiettivo finale è terminare il turno con una carta di ciascun colore. Tuttavia, la strategia gioca un ruolo fondamentale: si inizia con tre carte e si può avere un massimo di sette in mano, il che significa che a un certo punto sarà necessario scartare alcune di esse. Questa scelta può rivelarsi più difficile del previsto, poiché bisogna valutare attentamente quali carte mantenere.

Meccaniche di gioco

Una delle meccaniche più interessanti di Aves è il sistema di drafting delle carte. Nel centro del tavolo ci sono sette carte disposte in cerchio. Durante il proprio turno, un giocatore può posizionare una carta tra due carte già presenti. Se il numero sulla carta giocata corrisponde alla differenza tra i numeri delle carte adiacenti, il giocatore può prenderle e aggiungerle alla propria mano. Se, ad esempio, si gioca un 2 tra un 4 e un 6, si possono prendere entrambe le carte.

Man mano che il gioco avanza, il numero di carte nel cerchio diminuisce, ma quando rimane solo una carta, il cerchio viene riempito nuovamente fino a sette. Tuttavia, le carte rimaste tendono ad avere valori più piccoli e la differenza tra loro può essere di 1, 2 o persino 0. Perciò, è strategico mantenere i 1 in mano per massimizzare le possibilità di pescare due carte.

Strategie e interazione

Un elemento interessante del gioco è l’interazione tra i giocatori. Sebbene non si tratti di un “hate drafting” nel senso tradizionale, si può avere la tentazione di bloccare le opzioni degli avversari, specialmente quando notiamo che stanno per completare il loro set di carte. Tuttavia, anche se si riesce a impedire a un avversario di ottenere l’ultima carta necessaria, potrebbe comunque pescare dal mazzo e trovare ciò di cui ha bisogno.

Durante il gioco, la maggior parte del tempo i giocatori si concentrano sulla propria mano e sulle carte disponibili nel cerchio, cercando di ottimizzare le proprie scelte senza interferire troppo con gli avversari.

Velocità e divertimento

Aves si distingue per la sua facilità di apprendimento e per il ritmo veloce delle partite. Anche se può essere necessario fare qualche calcolo per valutare le differenze, il gioco scorre senza intoppi e le decisioni sono spesso immediate. Le partite si concludono di solito in 15-20 minuti, quando un giocatore completa il proprio set di sette colori, ma possono anche prolungarsi fino all’esaurimento del mazzo, con la vittoria di chi ha il maggior numero di colori diversi.

Esiste anche una variante che introduce le carte corvo, che hanno un valore di 0 e non consentono di vincere se presenti in mano. Queste carte possono essere giocate solo quando nel cerchio ci sono due carte dello stesso numero, aggiungendo un ulteriore livello di strategia.

Un gioco da giocare in compagnia

A mio avviso, Aves offre un’esperienza migliore con un numero maggiore di giocatori. Ho notato che, con due giocatori, chi inizia ha un vantaggio significativo, poiché sarà il primo a completare il proprio set se tutti fanno le mosse migliori. Ho provato diverse strategie per bilanciare questa situazione, ma senza successo. Pertanto, consiglio di giocare a Aves con almeno due compagni.

Il gioco è composto esclusivamente da carte, il che lo rende facilmente trasportabile. Le carte sono resistenti e sopravvivranno a molte partite. Aves si rivela un’ottima scelta per una pausa leggera o per divertirsi durante un viaggio in bus, treno o aereo.