Con l’arrivo dell’accesso anticipato di Assetto Corsa EVO, il celebre simulatore di corse italiano si prepara a intraprendere un viaggio verso nuove avventure free roam. Sviluppato da KUNOS Simulazioni e pubblicato da 505 Games, questo titolo è disponibile su PC tramite Steam al prezzo di 39,99€. Anche se ha ottenuto recensioni miste da parte degli utenti, è importante considerare che si trova ancora nella fase iniziale del suo sviluppo.
Un avvio promettente, ma cautela è d’obbligo
L’accoglienza su Steam non è stata entusiasta, con una media di giudizi che si attesta su un livello discreto. Tuttavia, è fondamentale non affrettarsi a trarre conclusioni definitive. In questa fase embrionale, ci sono già segnali di grande potenziale e ambizioni elevate. Non si tratta solo di contenuti o modalità di gioco, ma di un feeling che promette di essere coinvolgente sia con il volante che con il controller in mano. La prospettiva di vivere tutto ciò in realtà virtuale è davvero entusiasmante.
Un’esperienza matura e frizzante
Dopo il successo di Assetto Corsa del 2016 e di Assetto Corsa Competizione del 2019, KUNOS Simulazioni sta creando un racing simulator che unisce l’accuratezza dei simulatori con un tocco di divertimento tipico degli arcade. Anche se il nuovo titolo non è propriamente un arcade, riesce a offrire un’esperienza di corsa immediata e appagante. Ogni curva sembra portare a un’altra, con il rombo del motore che diventa una vera e propria fonte di ispirazione, spingendoci a superare i nostri limiti, siano essi legati alla vettura o alla nostra abilità di guida.
Una sfida avvincente, anche di notte
Attualmente, Assetto Corsa EVO presenta un numero limitato di contenuti, quindi è bene mantenere un certo equilibrio nell’entusiasmo. Le modalità disponibili includono Gara Veloce e Pratica, entrambe in single player, dove si possono testare 20 auto di varie classi, ognuna con caratteristiche uniche in termini di feedback, aderenza e prestazioni. I circuiti disponibili si estendono in quattro continenti, da Laguna Seca in America a Suzuka in Giappone. La gestione dinamica delle condizioni meteorologiche e il ciclo giorno-notte sono dettagli che arricchiscono ulteriormente l’esperienza.
Un’innovativa evoluzione per il franchise
Ciò che rende Assetto Corsa EVO interessante è la sua volontà di differenziarsi. Nonostante il nuovo motore Kunos non deluda in termini di grafica e fisica, ci sono elementi che richiamano alla mente il leggendario Gran Turismo. La presenza di patenti da sbloccare e un sistema di progressione che premia con esperienze e valuta in-game per espandere il proprio garage, suggerisce una direzione innovativa. Questa nuova formula potrebbe portare a un’esperienza simile a quella di Gran Turismo, ma con il tocco unico di KUNOS.
Curiosità sul free roaming
Un altro aspetto che suscita curiosità è la modalità free roaming, che offre una vasta mappa da esplorare liberamente. Ambientata nelle affascinanti cittadine dell’Eifel intorno al Nürburgring in Germania, questa novità potrebbe rappresentare una fusione inaspettata con elementi tipici di Forza Horizon. La sfida sarà vedere come il franchise manterrà il suo spirito simulativo in un contesto più aperto e meno lineare.
Verso un futuro luminoso
In attesa di ulteriori aggiornamenti e miglioramenti, è chiaro che KUNOS Simulazioni ha grandi piani per Assetto Corsa EVO. Il team italiano ha espresso il desiderio di realizzare un titolo che soddisfi le aspettative di tutti gli appassionati di corse. Con un costante supporto da parte della community, EVO potrà evolversi e affinarsi, promettendo di diventare l’esperienza di guida simulativa che molti stanno aspettando con ansia. Non ci resta che attendere con entusiasmo l’uscita della versione completa prevista per questo autunno.