La notizia che tutti temevano è finalmente arrivata: Assassin’s Creed Shadow, il tanto atteso capitolo della saga ambientato nel Giappone feudale, è stato ufficialmente rinviato. Ubisoft ha annunciato che la nuova data di uscita sarà il 14 febbraio 2025, posticipando così di alcuni mesi il lancio inizialmente previsto per novembre 2024.
La decisione è stata motivata dalla necessità di ulteriori rifiniture per garantire un’esperienza di gioco all’altezza delle aspettative. In un comunicato ufficiale, il game director Marc-Alexis Côté ha spiegato che Assassin’s Creed Shadow è un progetto ambizioso che vuole sfruttare al massimo le nuove tecnologie per migliorare il parkour, il combattimento stealth e la ricchezza visiva dell’ambientazione giapponese. Tuttavia, il team ha ritenuto che ci fosse bisogno di più tempo per perfezionare alcuni aspetti chiave del gameplay.
Una decisione difficile, ma giustificata
Per molti fan, il rinvio rappresenta una grande delusione, soprattutto perché Assassin’s Creed Shadow segna il primo capitolo della serie ambientato nel Giappone feudale, un setting richiesto da anni dalla community. Il gioco promette di offrire una narrazione avvincente attraverso i due protagonisti, Naoe e Yasuke, in un mondo ricco di dettagli e storia.
Ubisoft, però, ha cercato di mitigare la frustrazione dei fan con alcune iniziative. Tutti i preordini verranno rimborsati, e chi deciderà di prenotare il gioco in futuro riceverà gratuitamente la prima espansione al momento del lancio. Inoltre, il titolo sarà disponibile su un’ampia gamma di piattaforme, tra cui PS5, Xbox Series X|S e PC, inclusa Steam.
Una mossa inevitabile?
Il rinvio era nell’aria. Recentemente, Ubisoft aveva cancellato diverse anteprime stampa del gioco, sollevando dubbi sul rispetto della data di lancio originaria. Per molti, questa scelta è stata un chiaro segnale che il progetto stava affrontando qualche difficoltà.
Nonostante la delusione, il rinvio potrebbe rivelarsi una mossa saggia. Ubisoft ha storicamente avuto problemi con i lanci affrettati, come dimostrato da alcuni capitoli passati della serie Assassin’s Creed, noti per i glitch e le performance instabili al lancio. Prendersi più tempo per perfezionare il gioco è sicuramente una decisione presa per evitare di ripetere gli stessi errori.
Un Natale senza Assassin’s Creed
La decisione di rinviare Assassin’s Creed Shadow ha però implicazioni significative per Ubisoft. L’assenza di un titolo di punta nel periodo pre-natalizio si farà sentire, soprattutto in termini di vendite e incassi. L’azienda francese, che sta affrontando un periodo finanziario non facile, si troverà a fare i conti con un calendario ridotto e meno attrattivo per i consumatori durante le festività. Anche Sony, con il lancio della PS5 Pro, perderà un titolo di grande richiamo da affiancare alla nuova console.
Nonostante tutto, la community sembra accettare la decisione con comprensione. Dopo tutto, se il rinvio permette di consegnare un prodotto più rifinito e privo di bug, l’attesa potrebbe valere ogni minuto.
Meglio aspettare per un gioco memorabile
Assassin’s Creed Shadow si preannuncia come uno dei titoli più ambiziosi della serie, e se il tempo extra servirà a rendere l’esperienza ancora più coinvolgente e tecnicamente impeccabile, i fan potranno beneficiare di un gioco che varrà davvero la pena giocare. Ora non resta che attendere pazientemente febbraio 2025 per vedere se Ubisoft riuscirà a mantenere le sue promesse e portare la saga di Assassin’s Creed a nuove vette.