Assassin’s Creed Odyssey ci porta direttamente nell’antica Grecia, in uno dei capitoli più ambiziosi della serie. Questo gioco espande il concetto di open world, immergendoci in una vasta avventura che fonde storia e mitologia, offrendo un’esperienza senza precedenti per i fan del franchise.
Ambientato durante la guerra del Peloponneso, Odyssey ci fa vestire i panni di Alexios o Kassandra, due mercenari spartani coinvolti in una trama di vendetta, guerra e scoperte personali. La scelta del personaggio influisce poco sulla trama principale, ma aggiunge un piacevole elemento di personalizzazione.
Un open world vasto e vivo
Il mondo di Odyssey è immenso e ricco di dettagli. Navigare tra le isole greche, scalare montagne e scoprire templi nascosti offre una sensazione di libertà che pochi giochi riescono a dare. Le ambientazioni sono mozzafiato: dalle rovine di Atene alle coste frastagliate delle isole, ogni paesaggio è un’opera d’arte.
L’esplorazione è incentivata dai tantissimi segreti nascosti e dalle missioni secondarie che arricchiscono la narrazione e l’immersione. E sì, potrai anche confrontarti con creature mitologiche, aggiungendo un pizzico di soprannaturale al classico schema di gioco della serie.
Gameplay con scelte morali e battaglie epiche
Odyssey introduce un sistema di scelte morali che influenza il corso della storia e le relazioni con gli altri personaggi. Le tue decisioni avranno conseguenze che si rifletteranno nel destino del protagonista e nel finale del gioco, rendendo ogni scelta più importante e significativa.
Il sistema di combattimento è un’evoluzione rispetto ai titoli precedenti, con un focus maggiore sulle abilità speciali. Le battaglie sono intense, grazie alla combinazione di attacchi ravvicinati, frecce letali e poteri divini che puoi sbloccare man mano che avanzi. La modalità “Conquista”, che simula grandi battaglie tra Sparta e Atene, aggiunge un livello di epicità agli scontri.
Trama coinvolgente, ma non perfetta
La storia principale di Assassin’s Creed Odyssey è ben strutturata, con colpi di scena e personaggi interessanti. Tuttavia, in alcuni momenti, può sembrare un po’ dispersiva a causa della vastità del mondo e delle numerose missioni secondarie che ti distolgono dal filone narrativo centrale. Nonostante ciò, le storie secondarie sono spesso così ben fatte che è difficile lamentarsi.
Le connessioni con la mitologia greca sono un punto di forza, e l’inclusione di figure come Leonida o Socrate rende il gioco un fantastico mix tra lezione di storia e avventura.
Conclusione: un’odissea che merita di essere vissuta
Assassin’s Creed Odyssey è un titolo che brilla per la sua vastità, la profondità delle scelte e la spettacolarità delle ambientazioni. Se ami i giochi open world e desideri immergerti in un mondo ricco di storia e mitologia, Odyssey ti terrà impegnato per decine di ore.
Nonostante qualche piccola imperfezione nella narrazione, il titolo rappresenta un’evoluzione della saga e offre una delle esperienze più complete e soddisfacenti della serie. Preparati a esplorare un mondo vasto e affascinante, dove le tue scelte determineranno il destino di un intero impero.
Voto: 9/10